Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 17.1889

DOI Artikel:
De Rossi, Giovanni Battista: Statua del Buon Pastore
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.13631#0152

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
134

Statua del Buon Pastora

tinopoli (') ; e poco dopo ne divulgai il disegno procuratomi dal
collega ed amico prof. Ignazio Guidi (2). Il pastore è imberbe in
aspetto di adolescente; veste tunica succinta e stringe con la mano
destra sul petto le quattro zampe dell'agnello, come quello testé
trovato in Koma ; l'agnello però volge il muso verso la testa del
pastore, il quale ha il capo e gli ocelli diretti al riguardante,
non all'agnello; mancano le gambe ed il braccio sinistro. Il
Dumont stimò probabile, che questa statua sia proveniente dalla
Tracia (:!). Un secondo esemplare del medesimo tipo, ma assai più
malconcio di quello di Costantinopoli, è stato rinvenuto in Atene
ed ò quivi conservato nel museo di Patissia (4). Un terzo, anch'esso
del tipo dei due precedenti, è nel museo di Sparta ; e ne avemmo
la notizia dal eh. sig. dott. Dressel (5). La somiglianza di questo
tipo uniforme delle statue del buon pastore nella Grecia e nella
Tracia con quello dell'esemplare ora tornato alla luce in Roma
sarà poi argomento di speciale osservazione.

Finalmente debbo registrare una statuetta del buon pastore
nel palazzo del Duca di Medinaceli in Siviglia. Fu notata dal-
l'Huebner (n) ; ed ora ne ho la fotografia fattane nello scorso au-
tunno dal eh. sig. dottor Ficker. E anch'essa del tipo di quelle
della Grecia e della novellamente scoperta in Roma ; ma il volto
(per quanto appare nella fotografia) sembra barbato. È intera;

(!) Reme arch. oct. 1868 p. 255.

(2) Bull, crist. a. 1869 p. 44, 47, 48. Altri disegni da fotografie no
sono stati pubblicati dal Garriteci, 1. e. tav. 428, 6; Kraus, 1. c. p. 589 ; Kon-
dakoff, Monumenti Bizantini di Costantinopoli (in lingua russa), Odessa
1886 p. 229; cf. Bayet, Récherches sur la peinture et sculpticre chrél. en
Orient, nella Bibl. cles écoles Fr. d'Athènes et de Rome X p. 30. Ne ho
sotto gli occhi la fotografia.

Archives des missions scientifiques VI p. 483.

(•>) V. Homolle nella Revue arch. Nov. 1876 p. 297, 298; Bayet, 1. e;
Garrucci, 1. c. tav. 428, 7. Ne ho la fotografia per cortesia del eh. sig. Strzy-
gowski, che si propone di farne quanto prima una nuova edizione ed illu-
strazione.

(5) V. Bull, crist. 1879 p. 34, 35.

(,;) Die antiken Bildwerke von Madrid etc. p. 324.
 
Annotationen