Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Körte, Gustav [Editor]; Brunn, Heinrich von [Editor]; Körte, Gustav [Editor]
I rilievi delle urne etrusche (Band 3) — Berlin, 1916

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.4979#0152

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
—( 147 )—

d. sono distrutti. Nello stesso deperimento si trova il quinto barbaro nudo, che
si vede in terra, tra le gambe della figura testé descritta; al suo petto si vede l'avanzo
di un' asta, o forse freccia, onde egli è trafitto. Per mancanza di spazio 1' artefice
lo ha raffigurato in proporzioni molto ridotte. Un particolare, che ricorre in questo
rilievo solo, si è un cane, che addenta il Gallo in piedi: evidentemente esso appar-
tiene ad uno dei demoni vendicatori. Finalmente si noti un Oggetto votivo, che

Fig. 23.

appare tra la testa dell' animale e lo scudo del Gallo in piedi, cioè un' anfora, posta
sopra una base. A questi rilievi volterrani è da aggiungerne uno di fabbrica
chiusina.

CXIV, 3. Firenze, Museo archeologico n. 81692, sala XXII, acquisto 1904.
Urna trovata neh' a. 1881 nel podere del Romitorio, proprietà del Sig. P. Casuccini
di Chiusi, poi dell'antiquario Sig. Pacini a Firenze (Fig. 24); v. Biehkowski n.
69 p. 109 s. Fig. 116 e 117; 1. 0,615. Composizione variata poco felicemente

in ciò, che la Furia, anziché slanciarsi vigorosamente centro i depredatori,

19*
 
Annotationen