Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Pernier, Luigi
Il palazzo Minoico di Festòs: scavi e studi della missione archeologica italiana a Creta dal 1900 al 1950 (Band 1): Gli strati più antichi e il primo palazzo — [Rom], 1935

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.8056#0294
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
base; intorno al corpo grandi spirali ricorrenti e cerchi con entro
margherita. Le curve periferiche sono tangenti a fasce orizzontali;
dai punti di tangenza si dipartono linguette o petali, dei quali quelli
in alto sono in arancio filettati di bianco con punto rosso in mezzo.

6. (Fig. ijo, a). Tazza come sopra, mancante di parte dell'orlo,
alta m. 0,065 (Inv. C, 5798). Materia e tecnica come sopra. Sul fondo
nero lucente, in bianco: punte ricurve scendenti dal labbro all'in-
terno, trattini sul manico; due fasce con sopra serie di semicerchi;
in alto zona col motivo in arancio a orlatura bianca dentata, e con
quello del doppio arco di cerchio coronato di petali, alternati per
tre volte.

Vani XVII-XVIII. - L'angolo interno del muro a ortostati,
a sud-ovest, è occupato da due vani, larghi rispettivamente m. 1,50
e 1,90 circa, simili per la struttura dei muri a tutti gli altri, e divisi
fra loro da un muretto a sassi e argilla, spesso m. 0,35, nel quale
s'apre un passaggio all'estremità orientale. Le pareti, anche quelle del
tramezzo, avevano il rivestimento più esterno in calce di color cinereo,
ma nel vano XVIII si conservava, sotto, anche un intonaco dipinto
in rosso. Del pavimento in ambedue i vani trovammo soltanto un
lastricato a lastre irregolari di calcare, ad un livello di poco inferiore
a quello degli adiacenti pavimenti in stucco. Il vano XVII, oltre alla
grande porta di comunicazione col vano XVI, ne ha un'altra di
accesso dal vano XIX, larga m. 1, con fianchi intonacati alla solita
maniera.

Lungo il lato meridionale e parte dell'orientale del vano XVIII
corre una banchina in muratura intonacata, alta m. 0,24, con piano
superiore largo 0,48.

I pilastri costituenti i fianchi della porta fra i vani XVI e XVII
(fi&- iji) poggiano soltanto sopra lastre del suddetto pavimento più
grandi delle comuni e persino la parte interna del muro a ortostati,
all'angolo sud-ovest, ha per fondamenta appena pochi filari di sassi.

✓ 268 /
 
Annotationen