ELENCO DELLE TAVOLE
DEL VOLUME SECONDO
RILIEVI
I - Carta del territorio di Festòs.
II - Festòs - Pianta del palazzo (rilievo di E. Stefani).
Ili - Sezione nord-sud attraverso l'ala occidentale del primo palazzo.
IV - Sezione est-ovest attraverso il sacello Vili e i magazzini XXXIV del primo
palazzo e il propileo con scala regia del secondo (66-69).
V - Pianta dell'ala occidentale del primo palazzo con quartiere della città ellenica
a nord.
VI - Pianta di una casa minoico-primitiva e del sovrapposto peristilio del secondo
palazzo.
PANORAMI
VII - La pianta di Messarà e la catena dell' Ida vedute dal palazzo di Festòs.
VIII - Le alture di Festòs e di Haghia Triada e la pianura di Messarà verso il mare
libico.
IX - L'area teatrale col sacello e il muro a ortostati del primo palazzo. In secondo
piano, la facciata occidentale del secondo palazzo con la scala regia. La pianura
paludosa di Messarà nella nebbia dell'alba.
X - Il quartiere del palazzo fra il teatro e il grande cortile centrale, con veduta
del piano superiore, da sud.
RIPRODUZIONI DI OGGETTI
XI - Frammenti di vasi neolitici e sub-neolitici.
XII - Frammenti di vasi sub-neolitici, minoico-primitivi e dell'inizio del minoico-
medio.
XIII - Boccale trovato sotto il pavimento del vano Xll.
XIV - Boccali trovati sotto il pavimento del vano XXV.
XV - Testina trovata sotto il pavimento del vano XXV.
' 469 '
DEL VOLUME SECONDO
RILIEVI
I - Carta del territorio di Festòs.
II - Festòs - Pianta del palazzo (rilievo di E. Stefani).
Ili - Sezione nord-sud attraverso l'ala occidentale del primo palazzo.
IV - Sezione est-ovest attraverso il sacello Vili e i magazzini XXXIV del primo
palazzo e il propileo con scala regia del secondo (66-69).
V - Pianta dell'ala occidentale del primo palazzo con quartiere della città ellenica
a nord.
VI - Pianta di una casa minoico-primitiva e del sovrapposto peristilio del secondo
palazzo.
PANORAMI
VII - La pianta di Messarà e la catena dell' Ida vedute dal palazzo di Festòs.
VIII - Le alture di Festòs e di Haghia Triada e la pianura di Messarà verso il mare
libico.
IX - L'area teatrale col sacello e il muro a ortostati del primo palazzo. In secondo
piano, la facciata occidentale del secondo palazzo con la scala regia. La pianura
paludosa di Messarà nella nebbia dell'alba.
X - Il quartiere del palazzo fra il teatro e il grande cortile centrale, con veduta
del piano superiore, da sud.
RIPRODUZIONI DI OGGETTI
XI - Frammenti di vasi neolitici e sub-neolitici.
XII - Frammenti di vasi sub-neolitici, minoico-primitivi e dell'inizio del minoico-
medio.
XIII - Boccale trovato sotto il pavimento del vano Xll.
XIV - Boccali trovati sotto il pavimento del vano XXV.
XV - Testina trovata sotto il pavimento del vano XXV.
' 469 '