Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Archivio storico dell'arte — 2.Ser. 3.1897

DOI Heft:
Fasc. I
DOI Artikel:
Urbini, Giulio: Le opere d'arte di Spello, [2]
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.19209#0074

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
38

GTULIO URBINI

Invili ben in carne, siedo sur un tronco d'albero, con le mani giunte e gli ocelli pietosamente
levali al (Melo, e sotto v'è la data 1502, col nome del committente, C... di Rinaldo Sbaraglini
d'Assisi, che forse lo dette a dipingere a qualche allievo del Pinturicchio. Nell'altro, pure di
scuola perugina, v'è un Minorità in piedi, alto, magro e un po' curvo, con un'ampolla in mano;

XVII. L'EPIFANIA, ATTRIBUITA AL PINTURICCHIO, NELLA CHIESA DI SAN GIROLAMO

(Da una fotografia degli Alinari)

sott'a! quale il Guardabassi lesse il nome del beato fra Giacomo delia Marca, ora quasi inin-
telligibile, e la data 1407, che invece dev'essere, come la storia c'insegna, 1497. Sopra la porta
del convento c'è san Francesco che riceve le stimate; nel quale il Crowe e il Cavalcasene
vedono la maniera di Pier Antonio Mezastri.

In una cappelletta in fondo al portico è figurata l'Epifania, ora in pessimo stato. Nel
centro, dinanzi alla solita capanna conica a pilastri, san Giuseppe in piedi riguarda il bambino
adagiato sul lembo del manto della Madonna genuflessa; a destra due pastori, uno de'quali porla
 
Annotationen