Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Archivio storico dell'arte — 2.Ser. 3.1897

DOI Heft:
Fasc. IV
DOI Artikel:
Menotti, Mario: Van Dyck a Genova, [1]
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.19209#0330

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
294

MARr() MKNOTTI

teneri, dei quali l'anima generosa e fina ha delle dolcezze e delle tristezze, che il maestro
non conobbe mai, per servirmi delle parole del Taine.1

hi una sala della galleria Durazzo, di fronte ad un'ampia finestra, per la quale (cosa
tanto rara negli antichi palazzi di Genova!) fasci di luce si precipitano, diffondendosi sulle
suppellettili sontuose, si presenta allo sguardo un quadro di famiglia, che attira subito tutta
la nostra attenzione, per la maestà e la grazia che ne sono la dote principale.

Quanta dignità in quella dama che siede solenne nell'ampio seggiolone! che profonda
nobiltà di espressione e di gesto! la si direbbe nata sui gradini di un trono, mentre non

VAN DYCK - ANTONIA DE MARINI L ERO ARI
Proprietà del marchese Paolo Coccapani Imperiale Lercari, Modena

e che figlia e moglie di trafficanti: Caterina Durazzo, a quanto si pretende. Che fascino
irresistibile esercitano su chi guarda quei due graziosi bambini, nei quali non si sa se più
ammirare il bel volto sano e fresco o l'espressione calma e soave!

La luce si riflette sulle ondulature dei lunghi capelli bruni nel maggiore, che non può
avere più di quattro o cinque anni; con espressione di preghiera pare dica alla madre di
accettare quella rosa che le offre con tanta grazia, levandosi sulla piccola persona e stri-
sciando col braccio teso sulle ginocchia materne.

Rappresentata di faccia, la madre tiene una delle sue mani sottili e bianche fra i mor-
bidi capelli inanellati del suo primogenito, e l'altro, più piccolo, sta ritto volgendosi indietro
e guardando fissamente, come distratto da qualche rumore. Ila una carnagione di una bian-
chezza diafana, bei capelli di un biondo chiaro morbidissimo e due occhietti neri e vispi.

1 Philosophie de l'art dans les Pays-Bas.
 
Annotationen