408
GUSTAV LUDWIG
« Lo sposalizio di Maria Tergine, in tela ».
Più tardi troviamo: 1
« Osservazione sopra li quadri che si devono spedire alla Intendenza generale dei beni
della Corona dal Delegato Edwards in ordine a commissione di S. E. l'Intendente generale,
28 gennaio 1811.
« Elenco primo: Vettore Carpaccio. La nascita di Maria Vergine, in tela ».
Una annotazione di natura privata dell'Edwards dice: « Pare una delle sue opere sul
LA DEDICAZIONE DELLA VERGINE AL TEMPIO, DI V. CARPACCIO
(Fotografia Anderson)
finire del 1400, ma è delle più deboli. Pia sofferto qualche guasto, non però nei siti di
maggior importanza ».
Questi tre quadri passarono quindi a Milano e gli altri tre rimasero nel deposito.
Indi troviamo nel volume :2
« Stato generale de' quadri ed Effetti di proprietà demaniale esistenti nel Locale della
Commenda di Malta assegnati in custodia al Profes. Conte Bernardin Corniani da lui sot-
toscritto il 13 marzo 1822 ai n. 784, 785, 786: Scuola dei Pistori: Quadretti 3.10 alt. 3.10 larg.
* 1 Archivio di Stato. Demanio, ufficio economato. Ed- 2 339. Demanio, statistica,
wards. Corrispondenza 1797-1819, n. 367, 1811.
GUSTAV LUDWIG
« Lo sposalizio di Maria Tergine, in tela ».
Più tardi troviamo: 1
« Osservazione sopra li quadri che si devono spedire alla Intendenza generale dei beni
della Corona dal Delegato Edwards in ordine a commissione di S. E. l'Intendente generale,
28 gennaio 1811.
« Elenco primo: Vettore Carpaccio. La nascita di Maria Vergine, in tela ».
Una annotazione di natura privata dell'Edwards dice: « Pare una delle sue opere sul
LA DEDICAZIONE DELLA VERGINE AL TEMPIO, DI V. CARPACCIO
(Fotografia Anderson)
finire del 1400, ma è delle più deboli. Pia sofferto qualche guasto, non però nei siti di
maggior importanza ».
Questi tre quadri passarono quindi a Milano e gli altri tre rimasero nel deposito.
Indi troviamo nel volume :2
« Stato generale de' quadri ed Effetti di proprietà demaniale esistenti nel Locale della
Commenda di Malta assegnati in custodia al Profes. Conte Bernardin Corniani da lui sot-
toscritto il 13 marzo 1822 ai n. 784, 785, 786: Scuola dei Pistori: Quadretti 3.10 alt. 3.10 larg.
* 1 Archivio di Stato. Demanio, ufficio economato. Ed- 2 339. Demanio, statistica,
wards. Corrispondenza 1797-1819, n. 367, 1811.