440
MARIO MENOTTI
alcuni archibugieri spagnuoli ed una vivandiera. Nella pianura sottostante l'esercito e schie-
rato in ordine di battaglia, diviso in reggimenti, oltre ai quali si vedono qua e là distac-
cati alcuni corpi. Nembi di fumo avvolgono le bocche dei cannoni, che in grande numero
sono rivolti contro la città; da essa rispondono le fumanti bocche delle colubrine e dei fal-
GIAMBATTISTA PAGGI - AUTORITRATTO - Galleria degli Uffizi, Firenze
conetti: gli accampamenti dell'esercito assediante, sui quali sventolano bandiere genovesi,
occupano buona parte del dipinto. A sinistra, in basso, si legge:
LINGAM
YRBEM AMB. SPINYLA PER-
DEDITIONEM CAPIT CY.
CASTELLO XYIII AYG.TI — M. D . CI
Con la terza tela Cornelio volle perpetuare la presa d'Ostenda e, per ben mostrarci,
nelle più minute particolarità, le operazioni belliche tanto degli assedianti come degli asse-
diati, ricorse ancora allo spediente di porre lo Spinola col suo stato maggiore sopra un'altura
situata di fianco, che desse agio al generale spagnuolo, non meno che a noi spettatori, di
dominare con lo sguardo le posizioni sottostanti.
MARIO MENOTTI
alcuni archibugieri spagnuoli ed una vivandiera. Nella pianura sottostante l'esercito e schie-
rato in ordine di battaglia, diviso in reggimenti, oltre ai quali si vedono qua e là distac-
cati alcuni corpi. Nembi di fumo avvolgono le bocche dei cannoni, che in grande numero
sono rivolti contro la città; da essa rispondono le fumanti bocche delle colubrine e dei fal-
GIAMBATTISTA PAGGI - AUTORITRATTO - Galleria degli Uffizi, Firenze
conetti: gli accampamenti dell'esercito assediante, sui quali sventolano bandiere genovesi,
occupano buona parte del dipinto. A sinistra, in basso, si legge:
LINGAM
YRBEM AMB. SPINYLA PER-
DEDITIONEM CAPIT CY.
CASTELLO XYIII AYG.TI — M. D . CI
Con la terza tela Cornelio volle perpetuare la presa d'Ostenda e, per ben mostrarci,
nelle più minute particolarità, le operazioni belliche tanto degli assedianti come degli asse-
diati, ricorse ancora allo spediente di porre lo Spinola col suo stato maggiore sopra un'altura
situata di fianco, che desse agio al generale spagnuolo, non meno che a noi spettatori, di
dominare con lo sguardo le posizioni sottostanti.