Miniatura della « Sforziada » - Brìtish Museum
II Pontificale di Antonio da Monza
NELLA BIBLIOTECA VATICANA
I codici miniati medioevali della Biblioteca Vaticana sono stati
esaminati con grande attenzione, mentre i più belli, i manoscritti
del secolo XV, aspettano ancora chi li illustri con intelletto d'arte.
Il Beissel, che diede di recente qualche saggio de' capolavori arti-
stici della miniatura, 1 cadde a indicare del Pinturicchio ciò che è
toscano, anzi di un buon fiorentino come l'Attavante, intendo la
Bibbia ch'esci dalla bottega di Vespasiano de'Bisticci; e raccolse
anche, intorno ad altri codici, le opinioni più insostenibili e le tra-
dizioni più incerte.
Del bellissimo Dante urbinate è stato pronunciato il nome di
Clovio invano, pubblicandosi la parte debole e meschina di un ba-
rocchissimo e degenerato dilettante, senza che si tenesse in conto
l'altra parte di maniera ferrarese antica e bella e forte. Del « Pon-
tificale », che pure si considera come la più insigne opera miniata
della Vaticana, si è fatto il nome di Gherardo miniatore, mentre è
molto facile dimostrare ch'esso appartiene ad Antonio da Monza.
Nel 1893 il British Museum acquistò dal Malcolm il libro d'Ore di
Bona Sforza, duchessa di Milano, edito poi per cura della Direzione
del Museo, con una prefazione di George F. Warner.2 Le miniature
1 Beissel, Vatìcanische Mìniaturen. Freiburg in Breisgau, 1893.
2 Miniatures and borders from the book of Hours of Bona Sforza, duchess
of Milan, in the British Museum. Published by the Trustees, 1894.
II Pontificale di Antonio da Monza
NELLA BIBLIOTECA VATICANA
I codici miniati medioevali della Biblioteca Vaticana sono stati
esaminati con grande attenzione, mentre i più belli, i manoscritti
del secolo XV, aspettano ancora chi li illustri con intelletto d'arte.
Il Beissel, che diede di recente qualche saggio de' capolavori arti-
stici della miniatura, 1 cadde a indicare del Pinturicchio ciò che è
toscano, anzi di un buon fiorentino come l'Attavante, intendo la
Bibbia ch'esci dalla bottega di Vespasiano de'Bisticci; e raccolse
anche, intorno ad altri codici, le opinioni più insostenibili e le tra-
dizioni più incerte.
Del bellissimo Dante urbinate è stato pronunciato il nome di
Clovio invano, pubblicandosi la parte debole e meschina di un ba-
rocchissimo e degenerato dilettante, senza che si tenesse in conto
l'altra parte di maniera ferrarese antica e bella e forte. Del « Pon-
tificale », che pure si considera come la più insigne opera miniata
della Vaticana, si è fatto il nome di Gherardo miniatore, mentre è
molto facile dimostrare ch'esso appartiene ad Antonio da Monza.
Nel 1893 il British Museum acquistò dal Malcolm il libro d'Ore di
Bona Sforza, duchessa di Milano, edito poi per cura della Direzione
del Museo, con una prefazione di George F. Warner.2 Le miniature
1 Beissel, Vatìcanische Mìniaturen. Freiburg in Breisgau, 1893.
2 Miniatures and borders from the book of Hours of Bona Sforza, duchess
of Milan, in the British Museum. Published by the Trustees, 1894.