Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 1.1898

DOI Heft:
Fasc. 3-5
DOI Artikel:
Venturi, Adolfo: Il pontificale di Antonio da Monza
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24143#0209

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
164

A. VENTURI

Fol. 85 (piccola).

Fol. 89 (grande)

Fol. 83 (piccola). vinette laiche bellissime. Nel centro basso

L'abate riceve il pastorale (solo disegnata dell'ornamento è uno scimiotto che si guarda
ed imprimita). in uno specchio (in parte cancellato).

De benedictione et consecratione virginum.

Fol. 83 (piccola).

L'abate riceve l'anello (solo disegnata ed Così descritto il codice, dobbiamo infine
imprimita). notare che il confronto con la miniatura del-

l'Albertina di Vienna persuaderà sempre più
Fol. 84 v. (piccola). della giustezza dell'attribuzione del « Pontifi-

L'abate riceve la mitria. cale » ad Antonio da Monza, quando si tenga

conto degli ornati e delle figurette miniate nel
margine della pergamena dell'Albertina non
L'abate riceve i guanti. riprodotto nella nostra tavola, ornati e fìgu-

rette disseminati nelle altre pergamene dal
nostro artista. La rappresentazione della « Pen-
Una nuova badessa seguita dalle sue mo- tecoste » potrebbe lasciar sorgere qualche
nache, inginocchiata davanti al vescovo che dubbio sulla identità stilistica, a cui abbiamo
le pone sul capo un velo nero. accennato ; ma ad evidenza Antonio da Monza

De benedictione abbatisse. Notevoli i tipi s'ispirò in quel caso ad una grande pittura
di monache. Sulla destra la solita scimmia della scuola di Leonardo, dovendo svolgere
semicancellata. Nel centro basso dell'orna- con ampiezza il soggetto. Negli ornati invece
mento è un corvo. si abbandonò alle sue abitudini e ripetè le

forme consuete. Anche nelle figure, del resto,
troviamo le caratteristiche dell'artista, special-
Un abate in atto di benedire il velo d'una mente nella fattura de' capelli e negli occhi
badessa presentatogli da un accolito. che sembrano pieni di gravezza, come vediamo

nelle miniature del signor Goldschmidt. La
Fol. 97 (stragrande). , -,

riproduzione non li rende esattamente, bensì

Il vescovo in faldistorio, in atto di porre al come infossati, e confonde nell'ombra le grosse

dito di una suora francescana l'anello con- palpebre.

sacrandola monaca. Assistono monache e gio- A. Venturi.

Fol. 95 (piccola)

Miniatura dalla «Sforziada». British Museum
 
Annotationen