Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 1.1898

DOI Heft:
Fasc. 3-5
DOI Artikel:
Jacobsen, Emil: La mostra eucaristica a Venezia: (1897)
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24143#0211

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
i66

A. VENTURI

d'angioli, frutti e fiori a cesello; paci d'avorio, d'argento o di bronzo di finitissimo lavoro;
tovaglie d'altare con pizzi a punto di Spagna; ampolle e catinelle con smalti variopinti
all'orientale; pastorali d'ebano intagliato ed intarsiato d'oro; mitre di tessuto d'argento operato
con gemme e perle orientali; lampade e piccoli candelieri d'argento cesellato; candelabri di
vetro azzurro o di bronzo con finissimo lavoro di figure; leggìi d'ottone bizantini in forma

di un'aquila con le ali distese; sportelli di tabernacoli di rame indorato riccamente ornati
di figure in rilievo. E sulle pareti, ovunque l'occhio si posi, indumenti per la messa ed orna-
menti delle sorta più varie. Interi apparamenti d'abbarbagliante raso bianco operato con
grande finezza a ricami d'oro; di velluto d'uno splendente rosso cupo con busti di santi in
oro ed in seta; di pesante broccato d'argento intessuto di fiori in filo d'oro ed in seta di vari
colori. Notevole è l'evoluzione che questi piviali, pianete, dalmatiche e stole dimostrano.
Nel XV secolo erano ancora molto semplici: in un fondo di velluto tutto rosso eranvi deli-
 
Annotationen