Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 1.1898

DOI Heft:
Fasc. 6-9
DOI Artikel:
Miscellanea
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.24143#0435

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
376

MISCELLANEA

XXI. Patria dì Cristoforo Moretti. — Desidererei
conoscere il luogo d'origine di Cristoforo de' Moretti,
pittore del secolo xv. L. B.

XXII. Clipeo votivo del Museo del Louvre. — Si

conosce la provenienza del clipeo votivo conservato a
Parigi, nel Museo del Louvre, rappresentante Ercole
che strozza il leone nemeo? D. T.

XXIII. Ritratto di Giuliano de'Medici. — Vorrei
sapere se sia definitivamente da preferirsi o il ritratto
di Giuliano de'Medici, esistente-a Bergamo, o l'altro
della R. Galleria di Berlino. Dopo tante controversie,
a riguardo di que'due ritratti, non so più a quale opi-
nione attenermi. X. Y. Z.

XXIV. Notizie su Gaspare! e Nicolas Van Eyck.—

Ho acquistato due quadri di un valore incontestabile.
Rappresentano feste campestri, una delle quali avviene
sul ghiaccio. Recano la scritta: L C. V. EYCK — 1685.
ROMA. Come Gaspard Van Eyck morì nel 1673 e Ni-

colas Van Eyck nel 1677, si deve in modo assoluto
escludere la partecipazione di questi due maestri al-
l'opera. Si domanda se esistano dipinti firmati da
quel maestro fiammingo, e se sia rimasta in Roma
alcuna notizia particolare del suo soggiorno.

L. Maeterlenek.

XXV. Dipinti su rame. — Giovanni Morelli scrisse
che « nessun pittore italiano dipinse su rame prima
della fine del secolo xvi ». È giusto?

G. P.

XXVI. Circa i cartellini del Giambellino. — Gio-
vanni Morelli scrisse che « tutti i cartellini di Giam-
bellino in carattere italico sono in generale falsi ; e che
nelle iscrizioni autentiche, apposte da lui stesso ai suoi
quadri, l'una delle due L è sempre fatta più alta del-
l'altra, e solo nei cartellini ritoccati la L più alta non
di rado venne accorciata dal restauratore, cosicché tutte
e due le L hanno, giusta le regole dei calligrafi, la
medesima altezza». E vero? G. P.

Per i lavori pubblicati ne II' ARTE sono riservati tutti i diritti di proprietà letteraria ed artistica

per l'Italia e per l'estero.

Adolfo Venturi - Domenico Gnoli, Direttori.

Roma — Tipografia dell' Unione Cooperativa Editrice, via di Porta Salaria, 23-a.
 
Annotationen