Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 1.1898

DOI Heft:
Fasc. 10-12
DOI Artikel:
Corrieri atristici dall'estero e dalle regioni italiane
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24143#0510

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
CORRIERI ARTISTICI

45i

si vedeva nella sala detta Gandino, tra arazzi del Cin- della parrocchia di Alzano, del confessionale di Zan-
quecento, un piviale a velluto rosso contratagliato, e dobbio, ecc. Ma la galleria dei quadri vinceva d'im-

Andrea Previtalt. Esposizione diocesana di Bergamo

un paramento con fiorami entro lobi e ricami, pure
del Quattrocsnto.

La sala delle sculture non era troppo degna di
considerazione, e conveniva rifugiarsi nella sala Fan-
toniana, ove erano esposti molti saggi di una fami-
glia d'intagliatori, de' Fantoni di Rovetta, tra i quali
fu stimatissimo Andrea (1659-1734), autore del pulpito

portanza tutto il resto dell' Esposizione, tanto che dob-
biamo darne sommariamente una nota :

N. 2. San Pietro in cattedra. Cristoforo parmense
(proveniente dalla fabbriceria di Almenno San Bar-
tolomeo). Il catalogo dice che il nome dell'autore,
firmato nel quadro, è ignoto nella storia dell'arte,
 
Annotationen