Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 1.1898

DOI Heft:
Fasc. 10-12
DOI Artikel:
Corrieri atristici dall'estero e dalle regioni italiane
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24143#0518

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
CORRIERI ARTISTICI

leria, senza mettere più volte un punto e rifarci da
capo. Ad ogni modo, dato il metodo a cui ha voluto
attenersi il direttore della Galleria di Torino, non si

459

e ch'era indicato come uno dei portelli interni del-
l'organo della Chiesa dei Miracoli ; dalle Guide antiche,
a cominciar dal Boschini, attribuiti a Pier Maria Pen-

Disegno di Rembrandt. Dalla Raccolta della Biblioteca Reale

poteva, convien dirlo, farne un'applicazione più rigo- nacchi, che ha dipinto pure il soffitto di quella chiesa,

rosa e in un modo più ingegnoso. Concordavano, se vi ricordate, la provenienza, le

La Galleria di Torino presentava anche ai visita- misure, il soggetto, e pare che questa volta la visione

tori, durante 1' Esposizione, una serie di disegni della dell'oggetto d'arte non abbia contraddetto il docu-

Biblioteca reale, piccolo ma stupendo saggio di una mento storico. L'attribuzione a Pier Maria Pennacchi

raccolta che può vantarsi tra le più belle di disegni. sinora non è esclusa, salvi sempre i diritti della cri-

Dopo quella degli Uffizi, non c'è alcun'altra da noi che tica dell'avvenire.

le si possa mettere al paragone. Se questo corriere non La Commissione ha espresso il voto che, come

avesse già sorpassato il limite voluto, vorremmo darne fu tratto dall'oscurità questo portello interno dell'or-

conto compiuto. Ma conviene chiudere la lettera, e la gano dei Miracoli, si possa scovare anche il San Paolo

chiudo presentando un meraviglioso disegno di Rem- e l'angelo che stava di fronte all'Annunciata ch'è in

brandt, che era esposto nella Pinacoteca, e augurando San Francesco della Vigna, ed è desiderabile che il

che il tesoro della reale raccolta di antichi disegni voto sia esaudito.

possa essere dischiuso al pubblico. Il saggio della rac- Parlando di riparazioni di quadri ho toccato un

colta esposto temporaneamente ne ha vivamente sti- tasto doloroso. Fa pena vedere nelle nostre chiese

molato il desiderio negli amatori d'arte. Possano essere dipinti che si vanno consumando lentamente, senza

esauditi! che l'opera distruttrice del tempo sia arrestata, e ciò

^" ^' non per incuria, ma per la ragione che non ci sono

CORRIERE DI VENEZIA * mezzi necessari. Se si pulissero i dipinti che sono

sporchi; se si rifoderassero quelli che l'umidità ha

Riparazioni di dipinti. — La Commissione di vigi- ossidato e sui quali le filtrazioni della pioggia hanno

lanza ha approvato la proposta dell'Ufficio regionale lasciato le tracce che la lumaca lascia con la sua

di rifoderare e pulire quel San Pietro di cui ho par- bava sulla via che ha percorso ; se si rintelaiassero

lato nel fascicolo dell'Arte di marzo-maggio, pag. 183, quelli che fanno borsa o presentano lo spettacolo poco
 
Annotationen