Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 14.1911

DOI Heft:
Fasc. 1
DOI Artikel:
Foratti, Aldo: I Polittici Palmeschi di Dossena e Serina
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.24138#0068

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
Fig. i — Maniera del Palma. Polittico. Dossena, Chiesa Parrocchiale.

I POLITTICI PALMESCHI

DI DOSSENA E SERINA

IL Morelli1 credeva che L'arcangelo con Tobiolo nella galleria di Stuttgart (n. 461)2 *
segnasse il principio di Palma il Vecchio nella pratica dell’arte; ma a noi sembra che, prima
di arrivare a questo ' dipinto, lo stile del maestro si sia assoggettato ad un graduale perfe-
zionamento ; che abbia avuto il suo timido principio in qualche pittura stretta nelle pastoie
delle vecchie regole, seguite con l’incertezza dell’inesperienza, e nelle prime esercitazioni in
cui il giovane anela alla libertà di esprimersi e di espandersi conforme alla sua natura.

Nella valle Brembana un’erta strada mulattiera sale da San Pellegrino alla chiesa di
Dossena, ove, fra i dipinti, cui furono prestati i celebri nomi di P. P. Rubens e di P. Ve-
ronese, dobbiamo ricordare un polittico che risente assai de’modi tenuti da Palma il Vecchio
nel suo avviamento agli studi. Esso fu giudicato genuino, tutto o in parte, da alcuni, 5 e
lavoro assai materiale di un imitatore da altri. 4

E ben vero che il restauro, fatto molti anni sono e ripetuto di recente, ha contribuito
a falsare il ritmico moto delle linee e i valori delle tinte; ma non si può escludere che l’au-

1 Kunstkritische Studien, Leipzig, 1890-93, II, pa-
gina 43 ; e Le opere dei maestri ital. nelle gallerie di
Monaco, Dresda e Berlino, Bologna, 1886, pag. 184
(nota).

2 Verzeichnis der Gemàlde-Sammlung im Kgl. Mu-

sami d. bild. K. zu Stuttgart, Stuttgart, 1903, pag. 103 ;

Cfr. C. Loeser, I quadri italiani della galleria di

Stoccarda in L’Arte, II, (1899), pagg. 165-66,

5 P. Locatel\a. Illustri bergamaschi, Pittori, Ber
gamo, 1867, pagg. 296-97 ; e Notizie biograf. intorno
a G. Palma il V., e alle sue opere, Bergamo, 1890,
pagg. 43-45 ; Cfr. J. Burckhardt, Der Cicerone, IX.
Aufl., Leipzig, 1904, pag. 871.

4 G. Frizzoni, Nuove rivelaz. intorno a J. Palma
il V'., in Rassegna d'arte, VI (T906), pag. 118,
 
Annotationen