Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 14.1911

DOI issue:
Fasc. 5
DOI article:
Hoogewerff, Godefridus J.: Quadri olandesi e flamminghi nella Galleria Nazionale d'Arte Antica in Roma
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.24138#0401

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
QUADRI OLANDÉSI lì ÉIAMMlNGHt

367

firmato di lui sta nella Galleria Colonna: rappresenta una « Caccia di fagiani » (tela, 38 X 5°).
Nei depositi della Galleria Nazionale si trova, pure attribuito al Berchem, un « Paesaggio
di campagna con figure e bestie», col n. 1361; ma è cosa molto dubbia.

Di Giovanni Both (pittore d’Utrecht, 1610-1652) i quadri si trovano in gran numero

Fig. 9 — Giuditta Leyster : Suonatore di liuto -
(Fotografia Anderson).

nelle differenti gallerie di Roma. La Galleria Nazionale ne possiede due. Il n. 375 — un
«Paesaggio di sera con alberi» (tela, 96 X 13°) — è opera normale dell’autore, come ne
ha fatte a diecine. L’altro però, il n. 1326, è un quadretto ben singolare e interessante
(tela, 37 */, X 32 i fig- 4) 1 quasi soltanto un abbozzo, d’una pittura semplice a colori chiari, senza
 
Annotationen