Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 18.1915

DOI Heft:
Fasc. 1
DOI Artikel:
Venturi, Lionello: A traverso le Marche, [1]
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.24142#0039

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
A TRAVERSO LE MARCHE

7

L’importanza del Baronzio è appunto nell’aver saputo adattare il cromatismo di tradi-
zione bizantina alle forme plastiche di Giotto : quando la fusione è perfetta come nel Croce-
fisso di Mercatello, il risultato è un capolavoro.

La scuola pittorica riminese si diffuse per le vallate del Foglia e del Metauro. A Ur-
bania era il polittico di Giuliano da Rimini (1307), ora emigrato nella collezione Gardner di

Fig. 8 — Giovanni Baronzio : L’Adorazione de’ Maggi e la Presentazione al lempio

Urbino, Galleria.

Boston, secondo quello che mi è stato detto. Sempre in Urbania è il Crocefisso firmato da
Pietro da Rimini.

L’affinità tra Pietro e Giovanni Baronzio indica ch’essi provengono dai medesimi mo-
delli, ch’essi furono educati nella medesima scuola. Ma la superiorità di Giovanni è evidente.
Pietro involgarisce le forme, si abbandona al virtuosismo del rilievo plastico, che attua in
particolari, per esempio del collo e delle guance, in assoluta sproporzione con 1 insieme delle
figure. Così che gli affreschi ravennati, che appunto tali diletti palesano, mi sembrano opera
 
Annotationen