Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Baruffaldi, Girolamo
Vite de' pittori e scultori Ferraresi (Band 1) — Ferrara: Taddei, 1844

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.63256#0020

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
XII

strada , additandogli la buona ! avrebb* egli seguita quella
servile greggia dei seicenlisti, ed il suo nome sarebbe morto
con lui : fu però docile e saggio da distruggere le prime
sue produzioni , e riformò i suoi stridii sopra novelle basi.
Così avesse frenato F impeto soverchio di far versi che
F Italia sarebbe priva bensì delle molte migliaja che ne
lasciò di mediocri ed ingloriosi •, ma ricca forse di pochi
e pregiati : conciossiacbè sebbene a lui poco tempo e lieve
fatica costassero , tanta era la spontaneità di sua vena
pur quel tempo e quella fatica, che ne sembrano sprecati,
avremmo voluto vederli spesi in vantaggio dell’ umano sa-
pere , e con più qnore d’ Italia e di lui, o intendendo
ad opera di più grave momento, od emendando e com-
piendo quelle che imperfette lasciò. Il quale nostro dire
schietto ed aperto sia prova che F amore del nido natio ,
e la venerazione verso i celebri, che in queste carte lo-
diamo , non ci chiudono gli occhi alla luce del vero. Nel-
F anno 1700 assunse il sacerdozio, e sino al visse
privato fra’ geniali suoi studii, intendiamo dire, senza il
peso e F onore di pubbliche incombenze } ma dandosi a
conoscere per la pubblicazione di molli suoi lavori di vario
genere , fra1 quali notansi , quasi primizie del suo fertile
ingegno , la latina dissertazione — DE POETIS FERRA-
RIENSIBUS - e i - NOVE LIBRI DELLA ISTORIA
DI FERRARA — dal 1655 al 1700, in continuazione
della storia di Agostino Faustini.
Non visse però sempre in questo tempo tranquillo. Una
guerra insidiosa gii fu mossa, ond1 ebbe a sostenere affanni,
privazioni, e da ultimo fu costretto a ripararsi esule in Castel
Guglielmo, terra a Venezia soggetta, presso F arciprete Do-
menico Collini, fratello di Chiara sua madre. Lo si accagio-
nava della comunicazione fatta al chiariss. scrittor modonese
Lodovico Muratori, a danno del Pontefice, di alcuni im-
portantissimi documenti, lo che, ben lungi dal provarsi,
Image description
There is no information available here for this page.

Temporarily hide column
 
Annotationen