Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 17.1889

DOI Artikel:
Gatti, Giuseppe: Trovamenti risguardanti la topografia e la epigrafia urbana, [32]
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.13631#0097

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
e la epigrafia urbana

87

Ivi stesso fu trovato un piccolo cippetto di marmo, con fa-
stigio e pulvini, che nei lati porta in rilievo l'orciuolo e la pa-
tera, ed ha inciso nella fronte il titolo funerario :

D M
TREBIAE
A V G E
M A T R I
PlISSIMAE

Nella quarta stanza sepolcrale fu trovato il bellissimo e ben
conservato busto-ritratto, che viene descritto a pag. 94 ; e fra
la terra si raccolsero : una spatola in bronzo, un vaso fittile con
manico, e questi due titoletti di colombario:

a) HOSTIA • THAIS
VIX • ANN • XXVIII
TI • CLAVDIVS • HERACLA

b) TI • CLAVDIO • NEPTVNALI
REGVLVS• FRATRI

CARISSIMO • ET • PIISSIMO

Dallo sterro dei sepolcri medesimi provengono pure le se-
guenti iscrizioni incise su lastrine di marmo:

a) AOYKIOC IOYNIOC
«MMWNIC GTUN
^ A £ KAGflTA

CONIVGI • SVO • FECIT

SIC

h)

IVLI

SOTERIS

Il primo di questi titoletti conserva tracce di minio nelle
lettere ; ed è notevole per la contrazione del nome 'A^^ornog in
 
Annotationen