Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 17.1889

DOI article:
Borsari, Luigi: Di un'epigrafe spettante alla arginatura delle ripe del Tevere
DOI Page / Citation link: 
https://doi.org/10.11588/diglit.13631#0187

DWork-Logo
Overview
loading ...
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
Di un'epigrafe spettante alla arginatura delle ripe del Tevere 165

DI UN'EPIGRAFE SPETTANTE ALLA ARGINATURA
DELLE RIPE DEL TEVERE."

Nel marzo- passato demolendosi la pila sinistra del ponto
Cestio-Graziano, quella cioè dalla parte dell'isola tiberina, si
trovò adoperato nelle fondazioni, quasi al livello di magra, un
grosso blocco di travertino, lungo m. 2,57, largo 0,85, della gros-
sezza di m. 0,64, clic recava, entro scorniciatura, l'epigrafe se-
guente, incisa nel senso della lunghezza del blocco:

l-caninivs gallvs
l-volvsenvs catvlvs-f
c-caedicivs agrippa
m-acilivs memmivs glabrio

q_- f a b iv s balbvs

cvratores-rlparvm-et alvei-tiberis-ex-s c
reficivndam-cvraver-Idemqve-probavervnt

Le lettere conservano ancora traccie di minio ; i punti sono
alquanto incerti (')•

I nomi dei cinque senatori componenti il collegio che aveva
cura del Tevere, secondo l'istituzione fatta da Tiberio l'ai 15
dell'e. v., non appariscono nei cippi terminali del Tevere, che si-
nora conoscevamo e che tanto frequentemente sono tornati in luce
in questi ultimi anni.

C1) Cf. Notizie degli scavi 1889, p. 70.

12
 
Annotationen