Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 18.1915

DOI Heft:
Fasc. 1
DOI Artikel:
Venturi, Lionello: A traverso le Marche, [1]
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.24142#0051

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
A TRAVERSO LE MARCHE


nascoste, le distrazioni realistiche che costituivano la regola nei freschi di San Lorenzo e del
Duomo Vecchio di Sanseverino.

Nò è possibile di attribuire l’una piuttosto che l’altra tendenza a ciascuno de’ due fra-
telli. Ambedue nel Duomo Vecchio di Sanseverino immaginano volgarmente, compongono

Fig. 16 — Arcangelo di Cola da Camerino : Madonna. Camerino, Pinacoteca.

inabilmente, disegnano sciattamente; ambedue in San Giovanni di Urbino fantasticano deli-
ziosamente di linee e di colori. Perciò non mi è possibile di scindere in due diversi stili
ciascuna di queste due opere, e l’unico stile chiamerò di Lorenzo, perchè sembra dalle firme
che Jacopo si sia contentato di assistere il fratello.

Fu la visione del polittico di Valle Romita e del quadro di San Niccolò che suggerì
a Lorenzo di slanciare le sue figure, di ondulare la linea dei corpi, di lasciare spazio fra una

L’Arte. XVIII, 3.
 
Annotationen