Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 18.1915

DOI Heft:
Fasc. 3
DOI Artikel:
Pacchioni, Guglielmo: Belbello da Pavia e Gerolamo da Cremona, miniatori, [1]: Un prezioso Messale gonzaghesco del secolo XV
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24142#0279

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
BELBELLO DA PAVIA E GEROLAMO DA CREMONA MINIATORI

245

foglio tra i più suntuosi del messale: quello in cui è figurata la Pentecoste eseguita dal più
antico dei due miniatori. Notiamo questo particolare perchè, nella estrema scarsità di notizie
sul prezioso cimelio che stiamo esaminando, anche questo menomo indizio può contribuire a
rafforzare la legittimità delle nostre supposizioni.

Che il messale sia stato eseguito per la cattedrale mantovana o, per dir meglio, che esso

■UMiìuin.iiir.-uikU'.iV.. .'ih’ìi’V;-. CcfHì
txbSivdifanlgK ~. *" .. ...

.

‘«We* |iU tés att'li-Tlij
j imi;- c(ulamiou:|
l:c rv-i't- .-Ve j

: -’UXtUft’pArOV |

aSEHSSg ifettìc. ts?r.umU»ti!

j05.VUc’iouv p«

Jo 11."arreni 0*
di icvv Cornine cil q
oiiquc--. :icceftì.' oc
jucna- «mmiciir t! uou-i et putii tur
nei- apedne pone no* .uhm tr.iut
01 fon plurrt tnfrv .iiicncqucù In eff,

jt.tnetK-itcìu’n-'! •. • .]iiw’

iti 1 " ; : it icì ■ ' cranio; j

r.icr;.et .it»!: f r dr, ira.pape pvc t
mitrcmnit. ì'.ikcu iinte>p.u-oai j
mrfttcur •• tivù-unirei cnfi’.irovfoiie !
I tmttnèir RHisitn .!• ••it.nivUi.tif I
ncocnwt ,’.'i ■•■ni pilifera .ilnuMcft j
[ir contatti: et nuc.ifr.tètpomwij C
UOteWcsqiHntOiik ìcixni>mifr.tt pedi ]
icrp.tr ovfiUc nei: •. m V ni.: ■ : ■ •: • es
MMt-> tot;; imirf infime t> mi;; iC tene 1
j.'CttWt it icqut (tu pit'nv: ,Ttknmwiit
hrlamt piatt Tu.itttiem dm tttkre
tumtc.i?t otmuttt-Mtic. .1 ■ I n .ippdlr.:

IpmmciX'intiU alt It e .n re : c erte
uvv.ttr m.u-iectTttt - Cu • ; 1 .:prc:
[.tu ptwfiir atout colle ii;.ale ocuuit
■vtnont.lr! ili' ■> eka .n>cu efix
| ■■ ù .m- ., li' ìt - icpinti* Tr
I manie .me riti'' :te le ■ t»-• r-> lulh'uui*

Fig. 2 — Beibello da Pavia (?), Maestro della Bibbia Estense:
Pagina di una Bibbia Estense. Biblioteca Vaticana.

sia stato destinato a questa chiesa quando il secondo miniatore si accinse a dar compimento
all’opera che il primo maestro aveva lasciata interrotta, è provato dal fatto che nel calendario
premesso al messale, e che fu appunto eseguito dal miniatore più recente, ricorre alle none
di giugno una rubrica la quale ricorda la Dedicatio nostre majoris ecclesi mantuane.

Il Matteucci,1 accettando in parte per buona moneta quanto era detto nella nota mano-
scritta dell’archivio capitolare, si limitò a portare innanzi di qualche anno la data, spiegando

1 Matteucci, op. cit.
 
Annotationen