Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Baruffaldi, Girolamo
Vite de' pittori e scultori Ferraresi (Band 1) — Ferrara: Taddei, 1844

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.63256#0022

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
XIV

sentenza — Dovreste ricordarvi ( così scrivea ) Dovre-
ste ricordarvi ( io no certamente , troppo fanciullo a
quel tempo) quando I amicizia tra il signor Baruffaldi,
e Monsignor Fontanini uomo di impegno e di fuoco ,
per certi manoscritti malamente si ruppe , dimandali da
questo, negati da quello. Il negarli fu preso ad ingiuria,
e quindi quelle disgrazie derivarono, e quegli sfratti che
tennero per più anni in angustie il sig. Baruffaldi, lon-
tano dalla patria, in disgrazia al principe, e in sinistro,
o almeno dubbio concetto appresso di chi vedeva il ga-
stigo, e non sapendo la colpa avea ragione d' immagi-
narsela se non maggiore, almeno uguale alle pene. Gli
uomini per dotti che siano son uomini, come gli altri.
Il sig. Baruffaldi sentì V oppressione, e se ne risentì.
Qualche satira so d’ aver letta su tal proposito , che di
macchia sarebbe all oppressore, se scappasse alla luce.
Monsig. Fontanini non ne fu affatto all oscuro ec. ec. —
Noi non conosciamo in quale maniera il nostro Girolamo
se ne risentisse*, sappiamo però che saputa la cagione de’ suoi
guaj fece subito dono al conte Eustachio Crispi di quel-
F autografo, il quale per ventura fu lasciato su la tavola,
dov’ era, dagli esecutori del sequestro, forse ingannati
dall’ apparire al di fuori un volume stampato (i), sicché
interamente fallì la fraude, e giustamente P autore ne restò
deluso e punito. Poco dopo il suo ritorno in patria , da
ogni maniera di persone atteso e festeggiato, fu promosso
a varie onorevoli cariche. Il cardinale Gozzadini lo creò
apostolico protonotario fu lettore di sacra scrittura nella
cattedrale del 1721 ne fu nominato canonico da quel
capitolo, il quale in ciò si valse di sue prerogative, ma
non senza gravi contraddizioni per le quali il degno,
(>) Sul finire dello scorso secolo questo prezioso manoscritto fu ceduto da uno
della 1 amiglia Crispi, e passò in Inghilterra.
Image description
There is no information available here for this page.

Temporarily hide column
 
Annotationen