Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 16.1888

DOI Artikel:
Visconti, Carlo Ludovico: Trovamenti di oggetti d'arte e di antichità figurata, [18]
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.13630#0459

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
e di antichità figurata

417

sembra muliebre, di bellissima scultura, e parte di una coda,
forse leonina. Il piede sembra appartenesse ad una figura in
posizione giacente. Marmo pario. Lung. m. 1,00. Proviene dal-
l'orto di Panisperna. Ivi.

Statua di un fiume, grande al vero, acefala e mancante di
parte delle braccia. Sta, secondo il consueto, in positura semi-
giacente, appoggiata sul cubito sinistro, con le gambe incrocic-
chiate: il braccio dritto, di cui non rimangono che le vestige,
era disteso lungo il lato, e la mano dovea reggere un qualche
attributo, come una canna palustre, un mazzetto di spighe, od
altro : un altro attributo, come l'urna, od un qualche aquatico
animale, dovea sottostare al gomito sinistro. È vestita di manto
che cuopre soltanto la metà inferiore della persona. Che si trat-
tasse della statua di un fiume, o di un fonte, lo fa conoscere,
oltre il tipo cognito dell'insieme, anche la circostanza, che la
terrazza su cui giace è tagliata ad onde, per via di linee ser-
peggianti, come si osserva in parecchie altre statue di fiumi :
(Clarac, Masée de scùlpt. pi. 749 n. 1814 a; pi. 749 b n. 1721,
1821, 1801 a, 1801 b). Buona scultura. Marmo di Carrara. Lung.
in. 1,50. Proviene dai lavori presso la via del Tritone. Si con-
serva nel Tabulano.

Statua di giovinetta, acefala, e mancante delle gambe e di
gran parte delle braccia. Ha una positura tra l'accovacciata e
la genuflessa ; è seduta, cioè, sul tallone della gamba dritta ripie-
gata sotto la coscia, e sta col ginocchio sinistro sollevato, in guisa
che la pianta del piede dovea posare sul suolo. È vestita di leg-
gero e brevissimo chitone, che discende poco sotto il ventre ed
ha un'apertura acuminata pel passaggio del collo: questa veste
aderente alla vita, disegna le forme giovanili del petto, ma non
forma del resto alcuna piega. La ricca capigliatura disciolta e
spianata sul dorso, è distinta in tante ciocche serpeggianti e
 
Annotationen