Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 16.1888

DOI Artikel:
Atti della Commissione e doni ricevuti
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.13630#0551

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
506

Atti della Commissione

ATTI DELLA COMMISSIONE E DONI RICEVUTI

Atti della Commissione:

1. La Giunta comunale, con decreto in data 17 dicembre 1887
comunicato all'Ufficio della Commissione archeologica il giorno
11 gennaio 1888, ha nominato membro ordinario della Commissione
stessa il sig. marchese Alessandro Guiccioli ora sindaco di Eoma.

2. La Commissione, oltre i vari oggetti d'arte somministrati
per adornare i giardini pubblici, in ispecie quello di piazza Vit-
torio Emanuele, ha espresso l'avviso perchè sia rimessa in piedi
nel suo proprio luogo la ben nota Porta magica degli orti Pa-
lombara. Il sito della porta cade entro il perimetro del giardino
di detta piazza V. E. La proposta è stata approvata dall'onore-
vole Giunta.

3. Ha dato parere favorevole per l'apertura di un vano di
porta nel lato sud della basilica dei ss. Giovanni e Paolo, per
accedere alle cripte scoperte dal padre Germano passionista sotto
il pavimento della basilica stessa.

4. Ha richiamato l'attenzione dell'on. Giunta sulle costru-
zioni intraprese nel quartiere di villa Ludovisi a danno delle
mura di Aureliano. Infatti il Consiglio comunale, nella seduta
del 26 febbraio 1886 aveva deliberato che la strada costituente
il cosidetto « pomerio interno » in villa Ludovisi fosse portata
ad una larghezza minima di m. 16, e stanziava a tale scopo uria
somma approssimativa di L. 200,000. Questo provvedimento era
stato adottato perchè, ammessa la costruzione delle case a minor
distanza dalle mura, si sarebbe evidentemente richiesta, a tempo
 
Annotationen