Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 6.1903

DOI issue:
Fasc. 2
DOI article:
Venturi, Adolfo: Maestri Ferraresi del Rinascimento
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.24148#0159

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
MAESTRI FERRARESI DEL RINASCIMENTO

143

Estense a Modena. Di Michele Coltellini, confuso con lo spirituale Francesco Bianchi-Ferrari,
non è più il caso di parlare, dopo che quel povero quadro della collezione di Giovanni Morelli,
attribuito a Francesco Bianchi, fu ridato, dopo le nostre proteste, al suo vero autore, al me-
schina ccio Coltellini. Dell’altro quadro della raccolta Lombardi, ora Varano (fig. 12), rapprescn-

Fig. io — Michele Coltellini: Il transito della Vergine - Ferrara, Collezione Santini

(Fotografia Anderson)

tante il Transito della Vergine, ascritto al Bianchi-Ferrari e da noi a Baldassare d’Este, non
è pure, ch’io sappia, almeno per ora, più questione; e possiamo dire d’aver tolto al Bianchi
cose che menomavano il suo altissimo valore d’artista, di maestro del divino Correggio.

Invece è questione tuttora dell’ancona nella Galleria del Louvre data al Bianchi-Ferrari
con un’insistenza strana. Non tornerò a descrivere e ad analizzare quel quadro, così debole
dirimpetto al Bianchi-Ferrari e così diverso ! Ricorderò solo che certe parti a colori piatti,
 
Annotationen