ARTE CONTEMPORANEA
182
qui il delizioso paesaggio intitolato: « Egina ». Ma come dar posto ancora ai pittori d’in-
terni, come il Lobre d’ingegno così delicato, che ha fatto del palazzo di Versailles il suo
vasto e sontuoso studio, del Moreau Nélaton e di tanti altri il cui merito si afferma ogni
anno di più, come Le Sidaner-Tournés, Walter Gay, ecc.?
In questo genere segnalo in modo speciale il quadro dello Etcheverry: Vertigine, ac-
quistato dalla città di Parigi e che sembra destinato a un gran successo di riproduzione:
Léon Bonnat : Ritratto di Mademoiselle Bréval
un giovane e una giovane, allontanatisi da una sala da ballo e appartatisi in un salottino
solitario, si scambiano un appassionato bacio.
Ricordiamo anche di passaggio la Monaca e la Ninfa addormentata di Henner; le
fantasie spirituali e leggiadre del Veber; gli interessanti pannelli del Frederic, una Èva di
Fernand Sabalté ; la Grande voce, della signorina Dufan; le Spagnole, dello Zuloaga; una
bella marina di James Kay e il Benedicite del Bail; e facciamo ora una rapida corsa attra-
verso alle sale della scultura.
I monumenti destinati a ornare pubbliche piazze, sono numerosi; noterò di Ernest
Dubois il monumento Bratiano destinato a Bukarest; del Ducuing la Tolosana, monumento
elevato al canto nazionale e popolare di Tolosa; del Fremiet, la statua equestre del colon-
nello Howard, destinata alla città di Baltimora; la testa di una statua colossale del de Les-
182
qui il delizioso paesaggio intitolato: « Egina ». Ma come dar posto ancora ai pittori d’in-
terni, come il Lobre d’ingegno così delicato, che ha fatto del palazzo di Versailles il suo
vasto e sontuoso studio, del Moreau Nélaton e di tanti altri il cui merito si afferma ogni
anno di più, come Le Sidaner-Tournés, Walter Gay, ecc.?
In questo genere segnalo in modo speciale il quadro dello Etcheverry: Vertigine, ac-
quistato dalla città di Parigi e che sembra destinato a un gran successo di riproduzione:
Léon Bonnat : Ritratto di Mademoiselle Bréval
un giovane e una giovane, allontanatisi da una sala da ballo e appartatisi in un salottino
solitario, si scambiano un appassionato bacio.
Ricordiamo anche di passaggio la Monaca e la Ninfa addormentata di Henner; le
fantasie spirituali e leggiadre del Veber; gli interessanti pannelli del Frederic, una Èva di
Fernand Sabalté ; la Grande voce, della signorina Dufan; le Spagnole, dello Zuloaga; una
bella marina di James Kay e il Benedicite del Bail; e facciamo ora una rapida corsa attra-
verso alle sale della scultura.
I monumenti destinati a ornare pubbliche piazze, sono numerosi; noterò di Ernest
Dubois il monumento Bratiano destinato a Bukarest; del Ducuing la Tolosana, monumento
elevato al canto nazionale e popolare di Tolosa; del Fremiet, la statua equestre del colon-
nello Howard, destinata alla città di Baltimora; la testa di una statua colossale del de Les-