Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 6.1903

DOI issue:
Fasc. 3
DOI article:
Miscellanea
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.24148#0350

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
Mi

322

MISCELLANEA

stiano squadrandolo con le piccozze; in quello
destro i due scalpellatori, cavalcioni su di un’al-
lungata lastra, con gli scalpelli e le mazzuole vi
stanno incidendo un ornato a graticci, assai si-
mile a quello che presenta la piastrella vicina.
Per quanto è dato vedere, una veste avvolge il
torso dei lavoratori scendendo fin poco sotto
alle ginocchia a modo di tunica romana ; le pro-
porzioni sono abbastanza rispettate; gli atteg-
giamenti non senza vivacità e scioltezza.

Più in basso, nel filare che sta a paro con la
soglia della porta, ai due lati di questa, stanno
scolpiti due felini (due leoni o un leone ed una
pantera) anch’essi assai danneggiati ; e più ester-
namente due borchie circolari.

Nel timpano si apre una bifora ad archetti
tondi, la cui colonnina sorregge un capitello a
doppia mensola. Fiancheggiano la bifora due
angeli scolpiti ad alto rilievo, con le facce volte
in avanti, le braccia incrociate sul petto. Di là
dai due angeli, i due triangoli che restano del
timpano, sono occupati dai simboli dei quattro
evangelisti: a destra si vedono l’aquila e il
leone alato, a sinistra l’angelo. Doveva seguire
il bue, ma è deserto il suo posto, non sappiamo
dire se per ja naturale erosione della pietra,
assai sensibile all’azione degli agenti atmosfe-

Soriano, Chiesa di San Giorgio. Facciata. (Sec. xi?) r'c'> 0 Per °Pera uomo. Due filari sotto il

timpano, stanno altre quattro pietre scolpite, due
esterna di sinistra un operaio alza la mazzuola in atto con l’agnello pasquale dal corpo di forme cavalline,

di battere sopra uno dei tre cunei, che si rappresentano due con ornati ad intreccio. Le pareti laterali, almeno

Soriano, Porta della chiesa di San Giorgio. (Dettaglio)

infissi in un grosso blocco di pietra; nel sinistro interno
due operai, fronte a fronte ai due lati d’un masso, pare

per quel che si vede, non hanno decorazioni. L'abside
è terminata superiormente dal comunissimo ornato
 
Annotationen