334
A. NÉO USTR OÌEFF
Quest’ultima, La Vergine col Bambino (fig. 6), ha proporzionatamente poco sofferto dei
ritocchi; però toglie non poco del piacere che la vista del grazioso quadretto suscita l’os-
servare il braccio mal disegnato ed eccessivamente allungato e le gambe troppo grasse del
Bambino. Questa manchevolezza nel disegno ha talora tratto in errore i conoscitori, che sospet-
tarono che il quadro fosse una copia. Ma non si deve dimenticare che gli errori di disegno
non sono affatto rari nel Moretto, e che soprattutto nei corpi dei bambini il disegno lascia
molto più a desiderare che per il rimanente. Ricordiamoci, per esempio, dell’avambraccio
insolitamente lungo del Bambino nella Madonna col San Niccolò della galleria Marti-
nengo; così pure deficiente è il disegno del braccio dei bambini della Santa Famiglia della
galleria Loohis ; ricordiamoci le brutte gambe del Bambino nell’ultimo quadro nominato,
così ricordiamo nella Raccolta della manna in San Giovanni Evangelista a Brescia queste
gambe sformate come dei sacchetti riempiti di sabbia e quei piccoli piedi sformati e rat-
trappiti.
A. NÉO USTR OÌEFF
Quest’ultima, La Vergine col Bambino (fig. 6), ha proporzionatamente poco sofferto dei
ritocchi; però toglie non poco del piacere che la vista del grazioso quadretto suscita l’os-
servare il braccio mal disegnato ed eccessivamente allungato e le gambe troppo grasse del
Bambino. Questa manchevolezza nel disegno ha talora tratto in errore i conoscitori, che sospet-
tarono che il quadro fosse una copia. Ma non si deve dimenticare che gli errori di disegno
non sono affatto rari nel Moretto, e che soprattutto nei corpi dei bambini il disegno lascia
molto più a desiderare che per il rimanente. Ricordiamoci, per esempio, dell’avambraccio
insolitamente lungo del Bambino nella Madonna col San Niccolò della galleria Marti-
nengo; così pure deficiente è il disegno del braccio dei bambini della Santa Famiglia della
galleria Loohis ; ricordiamoci le brutte gambe del Bambino nell’ultimo quadro nominato,
così ricordiamo nella Raccolta della manna in San Giovanni Evangelista a Brescia queste
gambe sformate come dei sacchetti riempiti di sabbia e quei piccoli piedi sformati e rat-
trappiti.