Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 6.1903

DOI Heft:
Fasc. 4
DOI Artikel:
Néoustroieff, A.: I quadri Italiani nella collezione del duca G. N. von Leuchtenberg di Pietroburgo
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24148#0374

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
342

A. NÉOUSTROÌEFF

L’esemplare della National Gallery di Londra, falsamente attribuito dal catalogo a
Giovanni Bellini e dal Besenson a V. Catena, gode la reputazione di essere il migliore di
tutti. Credo che pure il quadro del duca di Leuchtenberg (fig. 11) si possa ritenere del Catena,
poiché essò ha grande somiglianza con l’esemplare londinese. Pressoché lo stesso cadere
delle pieghe, le stesse figure, ad eccezione del donatore, una figura che si potrebbe dire
giorgionesca.1

Crowe e Cavalcasene davano il quadro a Pasqualino; il Waagen mise avanti, e credo
giustamente, il Catena. Il disegno semplice, il piegare un poco grossolano e manierato, i
colori biancastri e giallastri, la posizione delle figure, che hanno del manichino, tutto ci
porta a V. Catena, anzi a’ suoi primi tempi. Quanto è egli mai più fine nel nostro quadro
in confronto della dura, angolosa Circoncisione nel Museo Civico di Padova! Anche un
altro quadro della collezione Leuchtenberg, la Madonna col Bimbo fra quattro santi, si

Fig. 15 — Sofotiisba Anguissola : Ritratto

avvicina molto alle opere di V. Catena, benché non si possa assegnarlo alla sua mano
propria (fig. 12).

Nella Madonna, di mezza grandezza, col Bambino, adorato in aperta campagna da quattro
santi, la nostra collezione possiede uno dei più splendidi Palma Vecchio (fig. 13).

« Nel palazzo ducale » scrive il Zanella a proposito del nostro quadro « nelle sale arcuate
del Consiglio dei Dieci, sopra la porta, v’è un bel quadro del Vecchio Palma, con la Ma-

1 Siamo dello stesso avviso del nostro collabora- leria di Budapest, tolgono ogni dubbio sulla giustezza
tore, e soggiungiamo die le forme come intarsiate di deH’attribuzione al Catena.

legno chiaro, quali si vedono in un quadro della gal- (Nota della Direzione).
 
Annotationen