Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 17.1914

DOI Heft:
Fasc. 2
DOI Artikel:
Maione, Italo: Fra Simone Fidati e Taddeo Gaddi
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24141#0148

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
ITALO MAI ONE

114

al ritorno del pascolo, riposa a branco, nulla temendo, come per piena fiducia nel buon pa-
store qui erat eadem regione vigilans et custodiens, vigilias noctis sugna gregem smini, ne ober-
rarent oves, nec lupus raperet. Nell’alto, nel cielo, circondato di luce, appare un angelo. An-
gelus domìni stetit, racconta l’esposizione dei Vangeli, juxta illuni, et claritas domini st- tit
juxta illuni, et claritas dei circunfulsit illuni. E Gabriele quest’angelo, lo stesso che annunziò,
a dir di Fra Simone, il Precursore, che fu mandato alla Vergine nel Chiostro, ed ora inviato
celitus ad terram umani incolatus, ad imum de superis, ad homines ex divinis ; l’angelo annunzia
la nascita del Signore, del Salvatore del mondo, nato là, nei dintorni. At claritas dei circun-
fulsit eos. Come a rendere il concetto dell’Esposizione dei Vangeli, che solus deus liane noctem
sicut diem illuminai, Taddeo Gaddi ha voluto dare alla scena un effetto straordinario, che

viene dall’avvolgere che fa la luce tutto con sommo chiarore, la campagna e il cielo fin nel
lontano orizzonte, potente da svegliare e stupire il pastore dormiente, ut non par inpender ent,
diceva il frate, factum quod tamen insolitum videbatur: il pastore si sveglia, e, come intimo-
rito, tende le braccia all’angelo che parla, timens magno timore.1

Nè qui si fermò il nostro pittore, che anzi, seguendo passo a passo l'esposizione del suo
precettore, volle dare in tutto quanto dipingeva una fedele traduzione del racconto.

Segue all’Annunzio ai pastori, la Apparizione della Stella ai Re Magi (fig. 4), scritta e tradotta
con quello stesso spirito di estasi e contemplazione, di meraviglia e di stupore, di ricerca di
effetto, diciamo così, a cui scrittore ed artista mirano nel descrivere e nel tradurre la luce
vivida di una stella insolita.

La scena avviene ancora nella solita capanna, quale il Gaddi dipinse, un po’ più anima-

Fig. 3 — Taddeo Gaddi : Annunzio ai pastori
Firenze, Chiesa di Santa Croce.

1 Id. Fol. 5-6.
 
Annotationen