312
ADOLFO VENTURI
del muro le foglie che rivestono i riquadri. Altre parti dell’altare si trovano qua e là: uno
segato a sinistra, al principio dell’incurvarsi del coro e dell’ambulacro; un pezzo d’un altro
Fig. 6 — Altra faccia
del pilastro suddetto
Padova, Chiesa del Santo.
Fig. 7 — Frammento di pilastro
dell’altare di Donatello
Padova, Chiesa del Santo.
a destra, a riscontro di quello. Nel riquadro superiore del primo, un angiolo ricciuto tiene con
ambo le mani un vaso pieno di fiori e sta diritto sopra un disco ; nel tondo mediano, un
amorino (fig. 7). Il secondo fu rifatto nella parte superiore, così che dell’originale restano soltanto
due gambe ignude sopra una base limitata da due delfini, posta sopra un plinto su cui è
ADOLFO VENTURI
del muro le foglie che rivestono i riquadri. Altre parti dell’altare si trovano qua e là: uno
segato a sinistra, al principio dell’incurvarsi del coro e dell’ambulacro; un pezzo d’un altro
Fig. 6 — Altra faccia
del pilastro suddetto
Padova, Chiesa del Santo.
Fig. 7 — Frammento di pilastro
dell’altare di Donatello
Padova, Chiesa del Santo.
a destra, a riscontro di quello. Nel riquadro superiore del primo, un angiolo ricciuto tiene con
ambo le mani un vaso pieno di fiori e sta diritto sopra un disco ; nel tondo mediano, un
amorino (fig. 7). Il secondo fu rifatto nella parte superiore, così che dell’originale restano soltanto
due gambe ignude sopra una base limitata da due delfini, posta sopra un plinto su cui è