Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 17.1914

DOI Heft:
Fasc. 5-6
DOI Artikel:
Biancale, Michele: Giovanni Battista Moroni e i pittori bresciani, [2]
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24141#0362

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
328

MICHELE BIANCA LE

pittori più in voga e più in contrasto d’idealità tra di loro, sì che giammai avrebbero potuto,
circolando nel suo spirito, depositarvi qualche granello di germinalità imprevista e passibile
d'un rannucleamento graduale e sicuro. Lo stacco della sua arte non poteva verificarsi dal
puro colorismo del Lotto equilibrato miracolosamente sugli orli del disegno che non lo turba;
nè il punto d’arrivo poteva essere il linearismo muscolare di Michelangelo. Egli è nel basso
d’una curva — decadenza stilistica — che non potrà riprendere vigore che ad un patto : che
s’interpetri la realtà in senso costruttivo di personalità, non dispersivo — fiammingo, per inten-

G. B. Moroni : Il Battesimo di Cristo. Bergamo, Palazzo Guido Modani
(Fotografia Arti grafiche, Bergamo).

derci — d’essa. Quando il Moroni dipinse il Battesimo di Cristo in casa Morlani a Bergamo
aveva coscienza di tale sua posizione. Non più contaminazioni, rabberciamenti e copiare stracco
e supino; ma una pura scena morettiana vista da lontano in un bel paese chiaro e montuoso.
Si direbbe che nel momento in cui il Moroni s’afferma nell’altra parte del quadro, di fronte
al suo maestro, come un ritrattista, egli, libero d’ogni preoccupazione, lo comprenda meglio
e con più chiarezza ne interpetri la sua arte. Mi pare di vedere, in quest’opera, a fronte i due
artisti: il Moroni che per gli occhi del suo devoto guardi al Moretto, ormai lontano dal suo
spirito, in una scena che anch’essa s’impiccolisce in un paese luminoso. Il donatore a mani
giunte si solleva molto in su nel quadro dall’umile posa tradizionale dell’offerente. Guarda la
scena ma è ben separato da essa, quasi appartato dietro un lembo di muro e un fusto di
 
Annotationen