42 6 LIONELLO VENTURI
Nella decorazione interna del Tempio Malatestiano di Rimini è il medesimo principio di
accordo fra lesene capitelli modanature classiche, e gotici fogliami; è il medesimo principio
fantastico di ricoprir la parete con plastica decorazione, assoggettando ad essa la membratura
architettonica; alcuni degli angeli porta-scudi, decoranti la base della pilastrata superiore,
Fig. 9 — Francesco Laurana: Porta della Sala presso la Jole.
Urbino, Palazzo Ducale.
hanno le proporzioni specifiche della statua di Jole; l’orbita di effetto plastico puro, senza
indicazione dell’occhio, propria della testa di donna che sorge dalla corona di alloro è un’abi-
tudine più volte adottata nei rilievi di figure giovani del Tempio Malatestiano. Insomma tra
le due decorazioni si sentono affinità indubbie di scuola, ma non la medesima mano. L’idea-
tore e l’autore principale della decorazione interna del Tempio Malatestiano è Agostino di
Nella decorazione interna del Tempio Malatestiano di Rimini è il medesimo principio di
accordo fra lesene capitelli modanature classiche, e gotici fogliami; è il medesimo principio
fantastico di ricoprir la parete con plastica decorazione, assoggettando ad essa la membratura
architettonica; alcuni degli angeli porta-scudi, decoranti la base della pilastrata superiore,
Fig. 9 — Francesco Laurana: Porta della Sala presso la Jole.
Urbino, Palazzo Ducale.
hanno le proporzioni specifiche della statua di Jole; l’orbita di effetto plastico puro, senza
indicazione dell’occhio, propria della testa di donna che sorge dalla corona di alloro è un’abi-
tudine più volte adottata nei rilievi di figure giovani del Tempio Malatestiano. Insomma tra
le due decorazioni si sentono affinità indubbie di scuola, ma non la medesima mano. L’idea-
tore e l’autore principale della decorazione interna del Tempio Malatestiano è Agostino di