Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 17.1914

DOI Heft:
Fasc. 5-6
DOI Artikel:
Venturi, Lionello: Studii sul Palazzo Ducale di Urbino
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24141#0461

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
STUDII SUL PALAZZO DUCALE DL URBINO

427

Duccio; e lo spirito di lui, aleggia, senza precisarsi, senza concretarsi, nell’appartamento
della Jole.

Si concretano invece i confronti tra le decorazioni della Jole e alcune sculture dell’arco
d’Alfonso d’Aragona a Napoli.1

Nello sporto destro del fregio dell’architrave sovrastante al corteo del trionfo (fig. 11)
sono due putti alati sorreggenti una corona, ambedue certo della medesima mano che ha
scolpito i due putti del fregio nel Camino presso la sala della Jole; anzi il putto di destra è
identico nell’una e nell’altra scultura, con la testa grossa senza collo, con i cappelli atticciati,

Fig. io — Francesco Laurana : Camino della sala presso Jole. Urbino, Palazzo Ducale.

con la spalla inesistente e unita al braccio tortuoso, con la forma cilindrata delle gambe, con
le nuvolette stilizzate ai piedi. Evidentemente non si tratta di simiglianza casuale, bensì di
caratteri deformatori della realtà, caratteri che sono tipicamente stile.

Nell'interno della volta dell’arco superiore (fig. 12) nel monumento napoletano, le teste
decoranti i cassettoni sono trattate con tecnica larga e piatta e con spunti caricaturali, come
nelle mostre interne delle finestre della Jole.

Nell’interno dell’arco inferiore a Napoli sono le due celebri scene di Alfonso fra i suoi

1 Godo di porgere le mìe vivissime grazie all’inge- al signor MCigliano per la cortesia usatami fornendomi
gnere comm. Adolfo Avena, all’ing. G. Abatino, e largamente di fotografie per il presente studio.
 
Annotationen