Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 17.1914

DOI Heft:
Fasc. 5-6
DOI Artikel:
Venturi, Lionello: Studii sul Palazzo Ducale di Urbino
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24141#0480

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
446

LIONELLO VENTURI

che lavorarono all’arco mai si trova nota dell’architetto : egli era considerato soltanto come
l’uomo da fare progetti, come accadeva d’altronde in molte altre costruzioni del tempo.

Nel disegnare l’arco di Alfonso l’architetto rimase ligio all’arco romano di Pola, con
appena qualche differenza modellata sull’arco di Tito. 1 Dall’arco di Pola, prese il motivo delle
colonne scanalate, la forma dei capitelli, dell’applicazione delle colonne alla costruzione, e quindi

£

Fig. 30 — Luciano Laurana : Logge fra i torricini. Urbino,
Palazzo Ducale — (Fotografia Alinari).

accolse la conseguenza del diverso aggetto della cornice, e persino di particolari decorativi, le
due Vittorie nei pennacchi, i putti sostenenti festoni nel fregio.

A Urbino nulla indica un tale ligio ricordo di un monumento romano, e di qui tutte le
differenze : ma dove l’arco di Pola non può consigliare, nell’ idea di accordare i torrioni me-

W. Rolfs, Franz Laurana, Berlin 1907, pag. 170.
 
Annotationen