Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 17.1914

DOI Heft:
Fasc. 5-6
DOI Artikel:
Venturi, Lionello: Studii sul Palazzo Ducale di Urbino
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24141#0496

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
462

LIONELLO VENTURI

è vero che nel i° dicembre 1491, insieme con Pippo Fiorentino egli riceve a cottimo la costru
zione e la decorazione del portico della cattedrale di Spoleto,1 ma è anche vero che precisamente

Fig. 42 — Francesco di Simone : Volta della sala «Barocci». Urbino, Palazzo Ducale.
(Fotografia del Ministero della Pubblica Istruzione).

Pippo Fiorentino è ricordato come « architetto » del duca Federico, e che perciò nel cottimo
i due artisti avevano ben distinto il compito: ad Ambrogio toccava la decorazione.

A. Rossi, Giornale di erudizione artistica, III (1874), pag. 153 e seg.
 
Annotationen