462
LIONELLO VENTURI
è vero che nel i° dicembre 1491, insieme con Pippo Fiorentino egli riceve a cottimo la costru
zione e la decorazione del portico della cattedrale di Spoleto,1 ma è anche vero che precisamente
Fig. 42 — Francesco di Simone : Volta della sala «Barocci». Urbino, Palazzo Ducale.
(Fotografia del Ministero della Pubblica Istruzione).
Pippo Fiorentino è ricordato come « architetto » del duca Federico, e che perciò nel cottimo
i due artisti avevano ben distinto il compito: ad Ambrogio toccava la decorazione.
A. Rossi, Giornale di erudizione artistica, III (1874), pag. 153 e seg.
LIONELLO VENTURI
è vero che nel i° dicembre 1491, insieme con Pippo Fiorentino egli riceve a cottimo la costru
zione e la decorazione del portico della cattedrale di Spoleto,1 ma è anche vero che precisamente
Fig. 42 — Francesco di Simone : Volta della sala «Barocci». Urbino, Palazzo Ducale.
(Fotografia del Ministero della Pubblica Istruzione).
Pippo Fiorentino è ricordato come « architetto » del duca Federico, e che perciò nel cottimo
i due artisti avevano ben distinto il compito: ad Ambrogio toccava la decorazione.
A. Rossi, Giornale di erudizione artistica, III (1874), pag. 153 e seg.