Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 16.1888

DOI Artikel:
Lanciani, Rodolfo Amedeo: Il " campus salinarum romanarum"
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.13630#0098

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
/

84 II u Campus salinarum romanarum »

Sul lato sinistro, ossia dove la curva del semicerchio viene
a toccare il diametro, si legge:

DEDICANTIBVS •
SALLVSTIO • SATVRNINo •
ET • ORFITO ■ PROCC •
AVGG • N • N •

Nello spigolo opposto è scolpito di bassissimo rilievo un
sandolo, dalla prua del quale partono due corde, in direzione del
piede sinistro del simulacro.

prò salute imp(eratorian) Severi et Antonini aug(ustorum) et
Getae nobilissimi eaes(aris) et Iuliae aug(ustae) m(atris) au-
g(ustorum) et castr{orum) Genio saccariorum salarior(um)
totius urbis, campii) saliinarum) rom(anarum) Restitutianus
Comelianus, de xvi ab aeriario) et ark(a) sal(inarum) roma-
narum, cum Ingenua filia donum dedit. Dedicantibus Sallustio
Saturnino et Or/ito proc(uratoribus duorum) aug(ustorum)
n(ostrorum).

La più antica memoria che si abbia di saline presso alla
foce del Tevere, precede quella della fondazione di Koma. I
Veienti avevano adattato alla produzione del sale uno dei molti
ristagni di acqua salsa, che orlavano la spiaggia di ponente, fino
dal tempo della simbolica immigrazione di Enea (cf. Aurelio
Vittore 12; Lanciani, Ann. Inst. 1868, p. 151), e ne ritraevano
copia tale, da soddisfare alle richieste di tutti i popoli vicini.
Il sistema prescelto per ottenerla era quello semplice ed econo-
mico della evaporazione, in uso presso tutti i popoli primitivi.
Cf. Plinio 31, 7. 39: « Sai aut fit aut gignitur.... coacto bu-
fi more aut siccato. Siccatur in lacu Tarentino (il mare piccolo)
« aestivis solibus, totumque stagnum in salem abit ». Komolo,
sconfìtti in battaglia i Veienti, conquistò sette borgate sulla ripa
etrusca del Tevere, e tolse al nemico l'esercizio delle saline
(Dionisio 2, 55). Le ostilità scoppiarono di nuovo sotto Anco
 
Annotationen