Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

DellaValle, Guglielmo
Lettere Senesi Di un socio dell' Accademia di Fossano Sopra Le Belle Arti (Band 3) — Roma, 1786 [Cicognara, 1217-3]

DOI Page / Citation link: 
https://doi.org/10.11588/diglit.27307#0164

DWork-Logo
Overview
loading ...
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
i$6 PAVIMENTO

ne air opera dì questo Tempio, e importò sc. 2S00. di Denari 3 come
al Libro , chiamato Memoriale di due Rose a fo. 1$.

Auanti alle tre Porti del medesimo, che sono nella Facciata prin-
cipale di esso , sono parimente rappresenta'te Storie sacre, lauorate pu-
re a Trapano, e ripiene di Stucco : Però auanti alla Porta di uerso Ca-
nonica, tra i Pilastri, e soglia di esse, u’ è rappresentato un’ Vescouo,
con tutto T Abito Pontisicale, che sedente, dà una Pelle ad uno , che
è genussesso auanti, portagli da un’Assistente parato, che gl’ò a mano
destra . Questa Storia, oltre alle dette tre Figure, dalia medesima par-
te hà un’ Sacerdote parato, che legge in un’ Libro , che hà in mano ;
Dietro à questo ui è un’Chierico con Cotta indosso , e in diparte u’è
ii Notaro , che sedente ad un’ Banco scriue ii fatto , che uede ; Aila
parte sinistra del Prelato u’ è un’ Sacerdote parato , che tiene il Pasto-
rale ; à piè d’ esso u’ è uno genussesso , che aspetta 1’ Abito , o Ordi-
nazione anch’ esso , e dietro a questi ui sono due Figure stanti in pie-
di ; una di Prete parato , e l’ altra di Secolare .

Auanti alla Porta di mezzo , dentro à predetti Confini, ui è un’
Prelato, che sedente dà i’ Abito ad un’Frate, che gli stà genussesso à
piedi, 8l hà uno parato à Sacerdote daila parte di sopra , che gli so»
stiene il Pastorale . Dietro ai genussesso dalia parte destra u’ è un Fra-
te in piedi, tenente le mani dentro alle Maniche , e in disparte ui è
un’ Notaro , che à Banco registra' 1’ Azzione , che si fà , & ad esso Ban-
co stà appoggiato dalla parte di sopra un’ Laico. Daila parte destra del
Preiato u’ è un Frate , che iegge un’ Libro, che tiene aperto nelle ma-
ni , dietro ai quale u’è un’aitro Frate parato, e dietro à questo ui so-
no due Chierici, con Cotta in dosso .

Auanti alla Porta uerso il Corridore del Palazzo Archiepiscopaie
u’ è un PreJato, che sedente ueste di Cotta uno , che gl’ è genussesso
à piedi , dietro al quaie ui è un’ Sacerdote parato , che legge un’ Li-
bro, tenuto con ambe le mani, e dietro a questo ui è uno uestito di
Camice soio , e in disparte di questi ui è un’Notaro à Banco, tenen-
te auuolte nelle mani alcune Scritture . DaÌIa banda sinistra dei Prela-
to ui è uno parato con Piuiale, auente nelle mani ilPastorale; Doppo
ad esso ui è uno genussesso , che aspetta V Abito che dispensa il Pre-
lato ; sopra ad esso sono a silo tre Figure ; Una uestita à Tonacelia con
Manipolo nelia sinistra ; 1’altra con solo Camìce, e con un’Libro ser-
rato nelle mani, e appoggiato al petto , e 1’ uitima d’ un Chierico, ue-
stito con ia Cotta .

Nel mezzo deiia Platea esistente auanti alie tre Porte, e sopra al-
Ja Scalinata , che dalia Piazza conduce al Tempio , e così auanti alla_»
Porta di rnezzo delle tre dette, ui è rappresentato un Tempio in forma
rotonda , a mano destra del quaie u’ è una (1) Figura genussessa ,

oran-

(i) E’ degna deJI’ attenzione degli Intendenti questa parte dci pavimento , Ia qua-
!e a for/a di iinee , e di punteggiamenti satti col trapano prodnce ottimameme 1’ effet-
*o, ben imesa deii’Artesice, che ne fece il disegno .
 
Annotationen