Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

DellaValle, Guglielmo
Lettere Senesi Di un socio dell' Accademia di Fossano Sopra Le Belle Arti (Band 3) — Roma, 1786 [Cicognara, 1217-3]

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.27307#0236

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
228 N O T I Z I E

no di Siena . Come pure appresso i Signori Azzoni una soffitta , che
si dice di Lui, e nella quale è dipinto Lot ubbriaco in una selva 3 e
in lontananza i’ incendio di Sodoma ; però io ne sono dubbioso . Va-
sari parlando degli intaglj di Ugo da Carpi , loda sopra quelli ancora
di Baldassare bellissimi, i ratti da Beccafumi ; però questa lode è sos-»
petta a chi conosce il fare di Meccarino. £’ vero che la bellezza di tut-
ta una figura non consiste in una mano , o in piede ; ma è vero al-
tresì, che lo deturpano, quando queste parti ( che Guido Reni trova-
va difficilissime a farle bene ) sono cattive .

Nella preziosa galleria de’SS. Spannocchj, Mecenati amplissimi di
questo Artesice , avendogli data in casa loro una stanza, che anche al
di d’ oggi si chiama dal suo nome Meccarìna , e avendolo fornito del
danaro necessario per portarsi a studiare in Roma le opere de’ priml
lumi delJ’ arte, si vedono molti disegni, regalati dal pittore ai medesi-
mi in contrassegno della sua gratitudine ; in alcuni di questi , notati
da me nel quartiere del mio caro Signor Pandolfo, si vede lo sforzo
di Meccarino per imitare Michelangelo . Ivi pure si conservano alcuni
cartoni dell’ opere da esso lui disegnate per lo spazzo del duomo , e si
vedono trapuntati i contorni, acciochè passando per essi la polvere ne-
ra , restassero nel marmo sottoposto segnati , e distinti . E appresso
V amico Ciaccheri osservai piu d’ un disegno di detto Maestro ; cioè
im ornato deJla mostra antica dell’ orologio di piazza con le figure del-
la Giustizia , del Tempo, e della Lupa lattante Remo , e Romolo . 2.
Un’ architettura ornata di festoni, cartelle , e figure toccate con tratti
di penna felicemente . 3. Un simiJe lavoro di penna , che esprime il
pensiero di Abele genuflesso, eseguito nei pavimento del duomo . 4. il
disegno deJI’ Ascensione parimenti eseguito in duomo, e assai piìi bello
deJJa pittura. 5”. Alcuni disegni delle opere , che fece nella sala del com
cistoro, dove vi sono degli scorti, de’scompartimenti e ornati beJlis-
simi , e fatti con francnezza maravigliosa . 6. un profeta , che ha le__a
spaJJe nude , ed ha sul braccio il lembo della veste ricchissima ; tiene
neUa mano un libro, ed è pieno di energìa : è fatto ad acquareJJo, ed
è delle sue cose piiì belle. 7. Merita pure Jode uno schizzo a penna
di molte sigure piene di anima, e di moto e ben inteso, quantunque
Indigesto. E basti fin quì dell’ opere di M. Beccafumi perchè a dire di
tutte, non basterebbero più foglj ; acc^nnerò soltanto delle due storie
che egli fece per il dnomo diPisa; una delle quali rappresenta Mosè,
che getta a terra le tavole, in cui vedesi la solita sua donna alquanto
intimorita dall’ ira del profeta, essa ha da piedi un vezzoso pargoletto ;

T altra, figura Davidde orante per far cessare Ja peste ; in questa storia
e ne’ varj scorcj de’ morti, e moribondi ebbe di che sfoggiare la di lui
fantasia, che era ricca, e feconda , sebbene non si curasse troppo di
frenarla sotto la ragione, e di variare alquanto più le fisonomìe , che
per verità sono tutte Sanesi, e ridenti , anche in mezzo al fuoco . II
merito più grande di queste artefice è la prospettiva, in cui ha pochi

ugua-

/
 
Annotationen