Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

DellaValle, Guglielmo
Lettere Senesi Di un socio dell' Accademia di Fossano Sopra Le Belle Arti (Band 3) — Roma, 1786 [Cicognara, 1217-3]

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.27307#0381

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
DI FRANCESCO RUSTICI. 373

prlma che nascesse Francesco 5 poichè egii morì giovine l’anno i62s'2
e il Sodoma cessò di vivere il 1554, secondo il Vasari ; cioè settant’
un anno prima .

In questa medesima sala vi sono quattro tele grandi copiate dagli
orìginali che esistono nella regia sala del Vaticano d’ ordine della Balìa
di Siena , 1’ anno 1691. per il prezzo di scudi 200. La prima rappresenta
Gasparo Collignì capo degii Ugonotti, ucciso da Achille Petrucci. La
seconda il Papa Aiessandro III. ai piedi del quale vedesi umiliato Fede>
rico II. Imperatore . La terza Gregorio VII. che assolve dalla scomunica
Enrico IV. Imperatore . L’ultima S. Caterina, che riconduce a Rom^L
Gregorio XI. Le quali copie mostrano la maniera di Guido, e proba-
biimente sono state fatte da Raffael V-anni. L’anno 1764. alcuni sci-
muniti hanno mascherato gi’ Imperadori sudetti, e gli hanno trasformati
in S. Caterina, e S. Bernardino per fare una ridicola cortigianata. Nem-
meno Domenedio può fare che non sia stato quel che è stato ; ma chi
sa non venga qualche altro bello spirito, che metta Alessandro III. a’pie-
di cli Federico 2., e Gregorio VII. a quelli di Enrico IV.Nellà prima
sala del capitan del popolo , vicino alla porta vi fu dipinta la tra-
slazione della nostra Donna di Provenzano , e Brandano, che ne pre-
di ce 3o scoprimentoj con la seguente iscrizione ^ Deipara Virgo ìjl^
Frovenzana regione a Camillo Burghesìo Sen. lArchiep. VIL - & Pauli V.
P. M. .... cum uni'versa didcesis Episcopis ad templum in ejus honorem
apop. Sen. erectum transfertur, comitantibus solenni pompa Cosimo M. 11.
Magno Etruritf duce 3 Maria Magdalena zMrchiducissa zAustrirz. & Chri-
stina Lotharinga D. N. lllmo Senatu Sen. universoque populo cum uni-
gversis Collegis in hunc locum pingi curarunt anno D. MDCXVII. ^

Sono inoitre varie altre pitture di fatti relativi a Siena3 e tra questi
il bastone di S. Francesco cresciuto in un grosso, e verde elcio ^ xMgre-
stem baculum Vnentem vertit in ilicem D.Eranciscus *A.D. MCCXXVzz
questa pittura è del 1622. Annibale Mazzuoli espresse la santisicazione
di Gregorio VII. ~ Gregorius VII. P.M. sanctorum fastis adscriptus Hen-
ricum IV. Imp. quem Romana Ecclesice contumacem anathemate de'vove-
rat * eumdem j suadente ejus consobrìna Comitissa Matilde supplicem ad
beatorum pedum oscula provolutum diris Fontisiciìs exemit, & fidelium
comunioni restituit tA.D. MLXXVII. tAnnibal Mazzuoli pinxit foanne
Baptista Spannochi Camer. MDCVC. ^ Vi erano pure altre tele 5 e pit»
ture le quaii o sono state soppresse, o portate altrove .

Nella Chiesa di Provenzano vi è il capo d’ opera di questó pittore
poichè lasciata in parte la prima sua maniera cavata dai tempi migliori
dell’arte, la quale non è senza un poco di crudezza, 3a temperò con
la soavità Carraccesa, e fece in una tela grande, in cui è una S. Ca-
terina inginocchiata verso 1111 quadretto fitto nella tela medesima e rap-
presentante Fannunziazione tra una gloria di Angeli bellissimi intorno con
diverse attitudini, egrandezza, ma così delicati3e nobili ? che sembra-
no presi dal Paradiso e sulla tela trasportati dal valente artefice. Nel

mezzo
 
Annotationen