Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Ridolfi, Carlo
Le maraviglie dell'arte ovvero le vite degli illustri pittori Veneti e dello stato (Band 2) — Padova, 1837

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.33474#0187

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
'7'


DìJACOPO ROBUST!
DETTO
ÌL TiNTORETTO
CITTADINO VENEZIAAO
-^^on si dcve per avventura, come alcuni pensano,
dar titolo di pregiata a quella pittura che talor com-
parisce con ricca pompa di co!ori abbeHÌLa, poichè
ia difficoltà dei ben dipingere non consiste nei sa-
per divisare in asse o in tela il vermigiio o boitra-
marino;e nemmeno acquista nome di ecceiiente
pittore chi va intessendo di gemme e di nastri un
crine,o trapuntando serico drappo con arabeschi
iavori; nè ia perfezione d'arte così sublimc si limita
aibimitazione dei hori, deiie piante e degli animaii;
mentre tali cose ad altro non servono nei componi-
menti delle istorie, che a recare aìcun ornamen-
to, non già a costituire ia beliezza essenziaìe delia
pittura.
Io per me, appoggiandomi ad opinione miglio-
re, direi che sebbene le piante e gli animali tutti
(fra i quaii aicuni hanno certa superiorità per ai-
cune particoiari quaiità e per qualche più o meno
npparente beiiezza) posseggano aicune gradite for-
me, non possono però pregiarsi di godere una forma
sommamente perfetta, avuto riguardo a queiia dei-
l'uomo, a cui fu compartita beiiezza e dignità mag-
giore, ed un'armoniosa simmetria, che gii arreca
 
Annotationen