Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Rossi, Ottavio; Vinaccesi, Fortunato; Vinaccesi, Fortunato [Hrsg.]; Gromi, Domenico [Bearb.]
Le Memorie Bresciane: Opera Historica, E Simbolica — In Brescja: Appresso Domenico Gromi, 1693

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.59081#0065

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
4#

LE MEMORIE

per ispauento : onde gl’intitolauano RO VIN A T R IC I , come
si legge nel Sasso della ingegnosa Terra di Sabbio. FATIS DER-
VONIBVS VOTO SVO LIBERO MVNERE MARCVS
RVFINVS SEVERVS . Ma noi conchiudendo affermiamo, che
la Fortuna, e’1 Fato, non son’ altro, che la somma Prouidenza
d’iddio, & la priuilegiata libertà dell’Arbitrio vmano.
LA PIAZZA DE gLI tARRLL
SI conoscon manifestamente le rouine di quella
Piazza per tutte le case, che sono d1 intorno
alla Piazza, bora detta del Nouarino, che è
nome corotto dall’ antico . Ci li ritrouano le
colonne , che sono ancora intiere, sù le loro
bah,co i capitelli,architraue, freggio,e cor-
nice. Il suo ordineèCorinthio. La cornice è
quali tutta senza lauorerio. Non li dilcerne nel freggio altro, che
la ruidezza del Marmo, & alcuni fori, i quali dimostrano, che do-
ueua esser rimesso di bronzo. La sosfitta dell’ Architraue ci siala-
notata con nobilissima diligenza. La diltanza,che è tra colon-
na, e colonna, inferisce parte di vna loggia publica; scriuendo
Vitruuio, che solamente intorno alle piazze lì faceuan le loggie
con larghissìmi intercollonij, e ciò per commodità de’negotianti .
Onde perciò qui l’architraue è concatenato à conio tra colonna,
e colonna z Le Colonne sono di granito, Umili in tutto à quelle,
che furono trasportate per la fabrica di quella parte del Domo ,
che bora lì distrugge. Fù notabilmente quell’edificio consumato
dal fuoco ; tuttauia ha de i membri intieri. I Capitelli sono di pie-
tra candidissima, lauorati à foglia dolina-. La Cornice, e’1 rima-
nente è di trauertin liscio ; risalta in fuori sopra le colonne, & vi
si osseruan ne'fianchi del risalto alcune rose di due quadri, in luo-
go dei modionijle quali riescono leggiadre con molta lode dell’-
Architetto. Varie furono le piazze delle Città,e perciò era in
Roma la Piazza de gli erbaggi, e quella de gli ammali, detto
Forum O!Ì!cnun»i Forum Suartutn ,& altre. Ma le Piazze no-
bili; quelle che sono deseritte da Vitruuio ; si fabricauano princi-
palmente, acciò seruissero per luoghi da riceuer il concorso della
nobil-
 
Annotationen