Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Rossi, Ottavio; Vinaccesi, Fortunato; Vinaccesi, Fortunato [Editor]; Gromi, Domenico [Oth.]
Le Memorie Bresciane: Opera Historica, E Simbolica — In Brescja: Appresso Domenico Gromi, 1693

DOI Page / Citation link: 
https://doi.org/10.11588/diglit.59081#0128

DWork-Logo
Overview
loading ...
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext

no L E M E M O R 1 E
z
dell’aria. Ci erano vasetti di profumi ; & in certi luoghi dell’vr-
ne di terra sottilissìme. Fù quasi ogni cosaguasta dalla zappa, e
dalla ingordiggia de’lauoratori, che credeuan di ritrouar danari
nella vnie. Misurammo ossa longhe più di due braccia. Vn tesehio
che era dentro ad vn’vrna, che bora tengo in Casa mìa » haue-
ua la circonferenza di quattro 'palmiye mezo. Dicesi, che per
altro tempocifù ritrouata anco vn arca di pietra .» Et perciò qud
luogo tuttauia s’addimanda il Canton dell’Arca.
LA STATUA Di NOTTVLIO i
& il suo fìgnìjìcat&9

Vess3 Idolo è tutto vestito ; tìen vn capaccio in
capo, copioso insiemecon l’habito ( eh e corto )
& falde, e di lembi. Stà sopra vn piede e me-
zo,con la faccia quasi appoggiata sopra dueJ
diti della man delira; & è in attodipersonapen-
y^^^^^tf? sier°sa • x Con la Statua del Soncino non c’è ( forsè»
perche è molto guasta dal Tempo) congiùnta^
l’immagine della Ciuetta ; ma si ben con quella del Mondella, che
doueua esser la fìatua principale di quell ‘Idolo» Non è dubbio
alcuno, che Nottulio fù tenuto per il Dio del Pensiero» così Chia-
mato , perche la Notte è Madre de’penfìeri. Et il Pensiero è neces-
sai ijssimo sopra tutte le cose all’huomo ; perche la Vita dei ra-
gionatoli non è altro, che vna continuata sfera , e schiera di
diseorsi. La Religione, la Giustitia, la Prudenza, & il Consiglia
naseono dal Pensiero. Onde tra Greci .NELLA N O T TE IL
CONSIGLIO. Perche la Notte, che è grembo della Solitu-
dine, e del Silentio, è appropriata alle coniiderationi più grani ;
perche il Sonno il qual dà il riposo all’anima, fa che dopò di lui si
meuin quasi diuini i sentimenti ad accompagnar la mente nelle
deliberationi delle necessìtà,delgiusto,e deU’onesto. E perciò
tutto coperto il nottro Nottulio, e pensa»& hà seco l’vccello di
Minertia. Che la Vita de gli huominì sia tutta PensietOjCe lo dimo-
(tra il Tempio istesso ancora di Nottulio 3 doue erano i sepolcri.
 
Annotationen