Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Rossi, Ottavio; Vinaccesi, Fortunato; Vinaccesi, Fortunato [Hrsg.]; Gromi, Domenico [Bearb.]
Le Memorie Bresciane: Opera Historica, E Simbolica — In Brescja: Appresso Domenico Gromi, 1693

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.59081#0153

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
BRESCIANE- Tjy
IDOLI
S> £' QVALl NON S I P V o
saper daue precisamente susero s torà
Tetnpij.
SATVR.NO, ET I SVO! SIMBOLI.
O del Tempio di Saturno , non n’hò altra giusti-
ficatione, sé non che 1 Capriolo lo ripone nel
i(^^§ sitoantico'dellaChiesàdiS.Saluatore. Nè altra
esjln E>3|l ilèrittione parmi, che appartenga à quest’Idolo,
G^e 9ue^a ch£ è nel Conuento di S.Faustino in
vn piedirtallo mezo guasto,che dice AL DIO
AGRICOLTORE SATVRNO SESTO COMMODO
VALERIO DEDICO? QVESTA STATVA PER VOTO DI SINGOLAR
divotione; Saturno quanto alFistoria fu Padre di Gioue; anti-
chrihmo Rè ut Italia 5 ne cui tempi panie, che ritornassc il secol
d oro. Perche 3 come racconta anco Giustino , non eran all’hora
distmti gh huomini per maggioranza, ò per ricchezze, ma tutti
vguah?giusti3e fedeli. Onde nella celebrar ion delle feste Satur-
nali, s’ofcuaua per legge espressa., che i Seruitori ,e i Signori

Nel marmo però che
è riporto nel Giardi-
no di detto Monaste^-
ro v’hà scolpito ALO
non ARVALO senz’
siculi legno d-’ abbre-
siiatura.

DEO ARVALO
SAT VRN'O*
S'EX COM.MO-
DVS VALER.
V S, L8 M.

S 2

sedererò
 
Annotationen