Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Rossi, Ottavio; Vinaccesi, Fortunato; Vinaccesi, Fortunato [Hrsg.]; Gromi, Domenico [Bearb.]
Le Memorie Bresciane: Opera Historica, E Simbolica — In Brescja: Appresso Domenico Gromi, 1693

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.59081#0112

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
che Idolo*nominarono gli antichi : che qui egli rispondessè >gli
oracoli 3 e che ha la propria insegna di quella Terra •; se ben di
volgo poi l’hà conotta.in quella ( dicono idi Teodolinda Regino,
de*Longobardi 3loro xristianissìma benesatnce<.


£*/ D O £ 0 1B E a g l M o,
Ipone TAragonese la Statua di Bergimo nelle Ca«
se che erano del Medico Calzauacca, le quali
sóri’ apprelso alla Piazza del Nouarino > e dile-
gua. quest’ Idolo vestito d’habito molto alla
grande; con la man delira in uolta nella vello •.
Nè mostra altri particolari ;hauendo diQaccata
la man smistra ; e tanto guaito il capo 5 che ma-
lilsimamente seglidiscerne;Nè di lui si ritroua altra iscrittione
che quella 3 e quella dì Macrina y&vn pezzo d’altra > che è pur in
Brescia j nelle fosfe del Callello, dalla quai ho potuto rileuar’ ap-
pena quelle sole parole. BEO BERGIMO L. ARTE
MIDOR.VS. Io perciò non hauendo altro lume 3 nè volendo
implicarmi fra l’Etimologia de’nomi 5 le quali si capano per lo
più5quando non han del naturale 3 secondo il gusto dell’inter-
prete; mi son fermato nel limbolo solo^che può mostrarmi l u,
man delira nascolla nella persona di Bergimo, breuemente dkhia*
randola in quella maniera.
/DDIO è teatro}tn cut ftà sisso il Mondo
Co» gli elementi, e con le ifere
Onde non può Veder'occhio infinito
gli ulti aiis/t del fuo tor profondo*
 
Annotationen