Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Rossi, Ottavio; Vinaccesi, Fortunato; Vinaccesi, Fortunato [Hrsg.]; Gromi, Domenico [Bearb.]
Le Memorie Bresciane: Opera Historica, E Simbolica — In Brescja: Appresso Domenico Gromi, 1693

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.59081#0079

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
BRESCIANE. gs
IL TEMPIO D\APOLLlNJfr

Alla parte del Teatro J che riguarda versoOrien-
te, poco di sopra da quella Chiesa di SantaJ
Giulia, che le Monache hanno rinchiusa ài nò-
stri tempi nel Monastero, fu già il Tempio d-
Appolline,il che appare perla deserittione fatta
da Desiderio Rè de’Longobardi, della fabrica
. di quello Monasterio. Hora non sene ritroux-.
veiliggio alcuno ; ma pochi anni sono vi si cauarono pezzi di
Mosaica , e molti Marmi bianchi vergati di beretino, & vn pezzo
di freggioistoriato nobililsimo,che dimostra l’eccellenza de gli



Artefici di quello Tempio; hora posseduto dal Nob.Sig.GiuFAn-
tonio Aueroldi per regalo di Monsig411ustrislìmo,eReuerendis«
simo Vescouo Gradenigo. Di qui fù disotterata anco la llatua.-
medesima dell’ Idolo, grande più del naturale ignuda, con vna ma-
no sopra ’l capo, e con la cettra nell’altra. La qual’ elsendo per-
uenutain possesso del Medico Sedazzaro l’hà fatta trasportar%à
Mantoua, lasciandone solamente vn ritratto in Gelso, in Casa dì
M. Pietro MariaBagnadorePittore,ed onorato Architetto.

I
 
Annotationen