Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Rossi, Ottavio; Vinaccesi, Fortunato; Vinaccesi, Fortunato [Hrsg.]; Gromi, Domenico [Bearb.]
Le Memorie Bresciane: Opera Historica, E Simbolica — In Brescja: Appresso Domenico Gromi, 1693

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.59081#0141

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
BRESCIANE
IL TEMPIO
di Germanica.


non ritrouo altro inditio dì quello Tempio,
àJ? 1^-4$ che la medesima iscrittione, la qual si vede trai-
, portata nel muro delle prigioni , da quella parte »
che riguarda la Piazza ; scritta di lettere molta
grandine che mostrano d’essèr già fiate ripiene
di metallo. A GERMANICO CESARE FI-
GLIOL DI TIBERIO , NIPOTE DI AV-
GVSTO, CHE FV PONTEFICE CINQVB VOLTE , B
JDVE CONSOLE DEDICATO.


Germanico
CASARI
TI. F. Ave. N. PONTI. CU
COS. II.
D. D.

Nacque Germanico dell’antichissìma Famiglia Claudia , la quale
da Regilo Terra de’Sabini fu tralportata in Roma, sei anni dopò
la priuation di Tarquinio. Furono in procesiò di tempo ( pervsar
le parole medesime di Suetonio ) nella detta Famiglia ventiotta
Conioli5 cinque Dittatori, sette Censori. Ottenne sei volte il trion-
fo , e due volte l’onor della vittoria lenza 1 trionfo. Hebbe molti,
e vari; pronomi, e cognomi, e fra gli altri quel di Nerone, che in
lingua Sabina significa forte, e valoroso. Padre di Germanico fn
NeronClaudio Druso fratei dell’ImperatorTiberio.Ma fu ad-
dogato da Tiberio per comilsion d’Augnilo, il qual anch’elìo ha-
ueua addottato lui per compiacerne Liuia Augnila su a moglie, eJ
madre di quelli Claudi). Druso fù Protettor di Valcamonica, e di
Valtrompia, onero di Valdisabbio, e di Valtrompia j Q di tutte tre
quelle
 
Annotationen