Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Rossi, Ottavio; Vinaccesi, Fortunato; Vinaccesi, Fortunato [Hrsg.]; Gromi, Domenico [Bearb.]
Le Memorie Bresciane: Opera Historica, E Simbolica — In Brescja: Appresso Domenico Gromi, 1693

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.59081#0240

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
iti L E M E MORIE
DEILE INSEGNE

bresciane.


&*Ìa^£)

E^^^^^^^tichisTime sono veramente fiate l’insegne, ò T-
arme delle Città,perciò vediamo, che fù im-
Pre& ^i Candia il Laberinto tra vna Stella ,
vn Altare, &vn Fulmine;di Rodi la Rosa; di
Taranto il medesimo Taranto; degli Ateniesi
Ciuetta ; de gli Spartani la Colomba col ser-
pCje co[ fulmine ; de i Romani il Lupo , il Mi-
notauro, l’Aquila, & altre,che longhissìmo sarebbe il inoltrarne
tutte le Medaglie. Onde, contentandoli noi di quìdisegnar alcu-
ne delle nominate , verremo in quella maniera à nobilitar l’in-
segne Bresciane, le quali non sono inferiori di riguardeuoli signi-
ficatiad alcun altra delle sudette. Le più antiche Bresciane inse-
gne adunque fumo due,ò almendi quelle due possìamraggionar-
ne con certezza euidente . LJvna era d’vn Griffone , e d’vna
Volpe; il Griffone appoggiato ad vna Quercia;la Volpe sopra
vn dardo : l’altra vna Sfinge: ina più antica la prima . Che’i
Griffone fulTe impresa BrcTciana, lo diinoltra la Medaglia medesi-
ma di Brescia, e quel gran quadro di marmo, che li vede per
andar a’Giesnati,sopra la portad’vna Casa,cheè fatto corno
quel della Medaglia ; cioè tutti gli aggiorni sopradetti, e di più
la creila, e la barba, che nella Medaglia sono difficilmente intesi.
Quest’animale è tenuto per fauoloso,con tutto che Pausania af-
fermi , ch’egli è naturale , e che si ritroua fra gli Arisrnaipi; ej
che sia vero , e non fintolo riferiscc, e Plinio ancora, scriuendo,
che si nodrisce ne‘montiRifei,douehàper natura ilcauar,custo-
dir, e farli il nido d’oro . Coloro, che han certa opinione, che
egli sia poeticojvoglion che filile ritrouatala sua efiggieper sen-
timentar
 
Annotationen