Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Rossi, Ottavio; Vinaccesi, Fortunato; Vinaccesi, Fortunato [Editor]; Gromi, Domenico [Oth.]
Le Memorie Bresciane: Opera Historica, E Simbolica — In Brescja: Appresso Domenico Gromi, 1693

DOI Page / Citation link: 
https://doi.org/10.11588/diglit.59081#0163

DWork-Logo
Overview
loading ...
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
N Satiro coronato d'Ebuli , vestito d’vna pelle dì
Pardo , con la Siringa al fianco, e che Tuona vn
| corno, figurarla la Statua di Pane, dal volgo de’
I Gentili nominato Dio de’Pastori. Era scolpito
in quella maniera nella Terra di Sali di Marasi;
noydoue tuttauia nella Chiesa di S.Zenone, si
legge l’iscrittion della Tua base, la qual dico :
CAiU MVìnATIO TlRONE DELLA TR1BV QVIRINA , DVVMVIRO'
DELLA G1VSTITIA , E CAIO MVNAT1O FRONTONESVO FIGLI-
VOLp DEDICARONO QVESTA STATVA AL CAUTO DIO PANE .
Ma- la Statua trasportata in Brescia nello Studio Aueroldo/ù final-
mente donata al Sig. Duca di Ferrara. Vn’ altro ritratto di Pane,
è scolpito appresso alla Chiesa di S. Pancratio nella Terra di Mon-
techiaro, dentro ad vn pezzo di pietra, che doueua essere parte del
freggio del suo Tempio. Ed è il solo profilo della sua testa,porta
in mezo ad vna ghirlanda di Pino, appreiso alla Siringa. Fu coro-
nato d’Ebuli anco da Virgilio :
Pan Deus Arcadi* •venit -, qutm ruidimus ip/ì
Sanguina ebuli baccis} tnintoque rubentem.
Ma Silsio Italico attenendoli all’opinion più commune lo produce
con la ghirlanda di Pino :
C ingit acuta comasì opacat tempora Pinus
Ptc parva erumpuni rubiconda cornea sronte»
Et così Propertio:
fagus^ torcadio Pinus amata Deo»
Egli non era Pane, altro che l’immagine di quella parte dell’Vni-
Uerso,che è sottopostaalnostrolenso. 1 suoi corni formano la
Luna, che è matrice ,e diademi della vita. La pelle di Lionpardo
dimoftra il Cielo stellato, il qual’è l’organo della generationo .
E quell’ispido caprino scuopre l i naturalezza del Mondo ; la qual*
è-sentimentata ancora nella ghirlanda d’Ebuli; essendo cho

BRESCIANE. i’45
PANE, ET l S7Q1 SIM^OEI,
 
Annotationen